Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite
Emanuela Grassi12 articoli
 12 risultati in 2 pagine   
1
2
 
Teatro
18 giugno 2014
Un paio di scarpette rosse su una sedia in prima fila a teatro, una trama scritta negli anni 60 e di agghiacciante attualità interpretata egregiamente dalla compagnia puteolana Vulimm’ Vulà con la regia di Roberta Principe.
Teatro
10 giugno 2014
La donna emarginata dalla politica e capace di un ingegnoso piano: questa la storia che racconta già nel 411 a.c. uno dei principali esponenti della commedia antica, il commediografo greco Aristofane. L’opera fu rappresentata per la prima volta ad Atene, alle Lenee del 411 a.C. La storia ancora oggi continua ad affascinare.
Musical
5 marzo 2014
Una visione del capolavoro dantesco in versione comica, in cui il viaggio tra inferno, purgatorio e paradiso non risparmia nessun personaggio dei nostri giorni: calciatori, pornodive, politici, artisti ed interpreti del piccolo schermo.
Teatro
1 febbraio 2014
Amore, brama di potere, follia: gli ingredienti di "Macbeth". All'interno della rassegna teatrale nazionale “Amattori… insieme - Premio Pippo Schinco e Vito D’Agostino” 2014 la compagnia Dautore sceglie di misurarsi con un capolavoro della letteratura drammaturgica.
Teatro
17 gennaio 2014
Nella società in cui viviamo, l’anziano spesso vive situazioni crudeli da parte dei figli che lo considerano un peso e lo abbandonano nelle case di cura. È proprio dal racconto di questa condizione che parte la riflessione della rappresentazione teatrale di “Classe di ferro”.
Teatro
9 gennaio 2014
La vita di coppia non è una garanzia per la felicità ma vale sempre la pena di vivere la propria relazione, poiché niente rende più felici che amare qualcuno ed essere amati. È la morale dello spettacolo teatrale di Salvatore Sottile
Teatro
17 dicembre 2013
Un lavoro, tutto al femminile, con la regia di Ninni Matera, ricco di considerazioni, litigi e dichiarazioni di amicizia, disquisizioni sul tempo, sul denaro, sulla poesia e tanto altro ancora
Teatro
7 dicembre 2013
Teatro
29 novembre 2013
Teatro
19 novembre 2013
Un’opera in cui commedia e tragedia si fondono per rappresentare i lati più oscuri dei rapporti familiari e le loro implicazioni. Le verità che De Filippo racconta non hanno tempo.
 12 risultati in 2 pagine   
1
2
 
L'autore

Emanuela Grassi

Emanuela Grassi è nata ad Altamura (BA) nell’agosto del 1977. Laureata in lingue e letterature straniere nel marzo del 2004, è diventata giornalista pubblicista nel febbraio 2006 ed europrogettista nel 2013. La comunicazione ed il turismo sono i settori in cui si è specializzata sia nella sua città natale dove attualmente è tornata a vivere, Gravina in Puglia, che nella città in cui ha vissuto per dieci anni, Pescara. Varie le mansioni che ha ricoperto in questi due ambiti: da fotoreporter a giornalista di carta stampata, tv e radio; da giornalista di quotidiani on line, web tv e web radio ad addetto stampa di varie realtà culturali e sportive nonché moderatrice di dibattiti e presentazioni di libri e presentatrice di eventi culturali. Nel settore turistico è stata interprete e traduttrice, addetta al front office negli uffici di informazione e accoglienza turistica. Oggi, collabora saltuariamente con il gruppo Edilife di Dipalo Francesco, azienda che opera nel campo della comunicazione e del marketing sul web; è la responsabile dell’ufficio stampa del Teatro Vida, una delle realtà culturali gravinesi nata con l’intento di far conoscere alla gente i molteplici linguaggi artistici teatrali; è Direttore di testata del quotidiano radiofonico on line di musica, attualità, notizie e gossip Radio Studio A. Inoltre, è l’ideatrice e conduttrice del format Mi libr(ere)i in volo, con cui attraverso brevi interviste a scrittori affermati e non, si impegna nel diffondere la sensibilizzazione verso la lettura e l’amore per i libri.
Passione, determinazione ed intraprendenza sono le parole chiave della sua filosofia di vita. 
Cerca
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB