Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite
Matteo Franzoni98 articoli
 98 risultati in 10 pagine   
4
5
6
7
8
9
10
 
Reportage
9 settembre 2015
Piazza Grande gremita per un’immensa dimostrazione di affetto della città di Modena nei confronti di Luciano Pavarotti, indimenticato artista modenese, nella serata evento organizzata dalla moglie, Nicoletta Mantovani, insieme alla fondazione Pavarotti e al comune di Modena, per ricordare il tenore mancato il 6 settembre 2007.
Reportage
24 agosto 2015
Vi raccontiamo il nostro viaggio all'Expo 2015 nella Giornata Umanitaria Mondiale, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare la strage avvenuta nel 2003 nel quartier generale ONU a Baghdad per sensibilizzare i visitatori e non solo sulle crisi umanitarie della terra, guerre, cambiamenti climatici, carenza di cibo e acqua.
Musica
28 luglio 2015
La musica grande mattatrice al Radio Bruno Estate nella calda notte modenese di lunedì 27 luglio. La consolidata kermesse musicale ha richiamato tantissime persone, si stima almeno diecimila, in Piazza Grande, all'ombra della Ghirlandina, per ascoltare giovani emergenti e grandi nomi del panorama musicale italiano diretti dall'esperta regia della radio carpigiana.
Arti figurative
9 luglio 2015
Il Museo Civico Archeologico A.C. Simonini di Castelfranco Emilia, ridente comune a cavallo tra le provincie di Modena e Bologna, è una eccellenza del territorio emiliano in quanto si è distinto sia a livello locale che nazionale per l’importanza dei reperti archeologici in esso conservati grazie all’ottima sinergia tra il Museo, il Comune e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna.
Arti figurative
4 giugno 2015
Nella splendida cornice del cortile d’onore di Palazzo Ducale a Modena si è tenuta sabato 30 maggio la lezione magistrale del professore americano, Irving Lavin, che ha sviluppato il tema del principe ideale scolpito da Bernini per la rassegna delle Notti Barocche, in occasione della riapertura della Galleria Estense di Modena.
Cinema
13 maggio 2015
A Castelfranco Emilia, fino al 20 maggio, è presente la mostra “Il boom”, un percorso storico rappresentato attraverso i manifesti del cinema dal 1959 al 1965 raccolti con passione e cura da Maurizio Baroni.
Cinema
5 maggio 2015
E vennero da lontano, documentario sulla guerra partigiana delle nostre zone proiettato in occasione delle ricorrenze per i festeggiamenti del 25 Aprile, per non dimenticare quello che fu l’orrore e lo sconvolgimento di tante famiglie contadine innocenti cadute a causa di una guerra che non ebbe pietà alcuna nemmeno di civili, donne e bambini.
Cinema
29 marzo 2015
Reportage
10 marzo 2015
Per Vecchioni la vita è sempre troppo breve anche quando è lunga e le parole che si spendono durante la propria esistenza devono essere sempre ben soppesate e pensate.
Letteratura
27 febbraio 2015
Nella bella cornice del Foro Boario di Modena si è tenuta nel weekend del 21-22 febbraio l’ottava edizione del Buk Festival, la rassegna dedicata alla piccola e media editoria ideata da Francesco Zarzana di Progettarte.
 98 risultati in 10 pagine   
4
5
6
7
8
9
10
 
L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB