Tutto pronto per AREA SANREMO 2013, il concorso che apre le porte del Festival della Canzone Italiana ai giovani talenti. La manifestazione nella passata edizione ha visto approdare sul palco dell’Ariston Irene Ghiotto e Renzo Rubino, quest’ultimo posizionatosi al 3º posto nella sezione Sanremo Giovani con il brano Il postino (amami uomo), vincitore del Premio della Critica "Mia Martini".
Una tre giorni di formazione e confronto, dal 17 al 19 ottobre decine di cantanti e musicisti avranno la possibilità di seguire lezioni tenute dai più grandi professionisti del panorama musicale e dello spettacolo. Tra i nomi di riguardo: Gatto Panceri, Bassi Maestro, Fio Zanotti, Saturnino, Silvia Lorenzi, Simona Molinari, Renzo Rubino, Gaetano Curreri, Lisa, Irene Fornaciari, per un ricco calendario di corsi organizzati dal Direttore Artistico Bruno Santori.
Alla full immersion di approfondimento sul mondo della musica a 360°, seguiranno le fasi di selezione davanti alla Commissione di Valutazione, che dai 40 candidati finalisti proclamerà 8 vincitori dell’edizione 2013. Per loro il sogno di Sanremo continuerà: sosterranno un’audizione davanti alla Commissione RAI preposta a scegliere gli artisti che parteciperanno alla 64^ edizione del Festival della Canzone Italiana 2014.
Le novità
Tra le novità di quest’anno l’accorpamento delle due sezioni SanremoLab e SanremoDoc. I brani inediti sia in lingua italiana che dialettale, dunque, saranno giudicati da un’unica Commissione, nominata dal Direttore Responsabile Paolo Giordano.
La Convenzione stipulata tra la RAI e il Comune di Sanremo prevede la partecipazione al Festival dei vincitori del concorso di Area Sanremo in misura percentuale del 30%, con arrotondamento per eccesso, dei cantanti complessivamente ammessi al Festival nella categoria “Giovani”.
Il bando
Il concorso è aperto ai musicisti e ai cantanti dai 16 ai 36 anni. Il Bando ufficiale per partecipare è scaricabile qui e dal sito www.area-sanremo.it. L’iscrizione ai corsi prevede una quota di 350 euro per gli artisti, 400 per i duo e 450 per i gruppi.
I candidati dovranno presentare un brano inedito in lingua italiana oppure in dialetto, della durata di 3 minuti e mezzo composto da autori regolarmente depositati alla S.I.A.E.
La domanda di partecipazione e il materiale richiesto devono essere inviati entro il 30 settembre a SANREMO PROMOTION S.p.A. - Direzione AREA SANREMO Villa Zirio – Corso Cavallotti, 51 18038 Sanremo (IM).