Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Grande successo per Area Sanremo

Si è chiusa la prima fase. A novembre le selezioni

di Silvia Valenti - 20 ottobre 2013
3564

323 iscritti, di cui 33 gruppi, per un totale di 441 ragazzi tra i 16 e i 36 anni. Sono i numeri di un'edizione di grande successo per Area Sanremo, il concorso che porta i giovani talenti sul palco dell’Ariston.


Serata live al Rolling Stone di Sanremo
3 giorni intensi al Palafiori: lezioni, confronti, incontri con personaggi del mondo della musica italiana e produttori, prove di canto e ogni sera largo alle esibizioni live, sul palco allestito al Rolling Stone di Sanremo.

 

Un ricco programma per l'edizione 2013


Simona Molinari a Area Sanremo 2013
Tanti i grandi ospiti e gli illustri docenti, selezionati dal Maestro Bruno Santori, direttore artistico della manifestazione. Ad aprire le lezioni giovedì 18 ottobre Gaetano Notaro, responsabile degli eventi di Radio Italia, media partner di Area Sanremo 2013. A seguire Bassi Maestro, un’icona del panorama hip hop italiano. E ancora Fio Zanotti, Dariana Koumanova, Tino Silvestri, Carlo Avarello. Gli ospiti della prima giornata sono stati Enzo Rubino, vincitore della precedente edizione di Area Sanremo e Simona Molinari, che hanno improvvisato un inedito duetto di “La felicità”, canzone che la Molinari ha portato a Sanremo di quest’anno in coppia con Peter Cincotti.


Gaetano Curreri a Area Sanremo 2013
Venerdì è stata la volta di Gatto Panceri, l’avvocato Giorgio Tramacere, specializzato in copyright e diritto d’autore, Damiano Miotto, esperto di comunicazione e nuovi media e ancora Vladi Tosetto, Antonio Vandoni, Marco Ragusa. A chiudere la giornata l’attesissimo ospite, Gaetano Curreri degli Stadio, che ha raccontato la sua carriera ai ragazzi, le difficoltà, aneddoti divertenti e ha cantato un’emozionante “Sorprendimi” con alcuni partecipanti al concorso che hanno avuto il privilegio di accompagnarlo suonando.


Irene Fornaciari a Area Sanremo 2013
La terza ed ultima giornata ha visto la partecipazione del Ten. Col. Mario Piccinni, esperto dei pericoli della rete, Saturnino in videoconferenza, Umberto Labozzetta che ha intervistato Anonimo Italiano, coinvolgendo i ragazzi in un acceso confronto. Il pomeriggio è proseguito con l’apprezzatissima lezione del Dott. Fussi sull’importanza del riscaldamento della voce e il laboratorio di body percussion tenuto da Silvia Lorenzi, seguito dal momento di confronto con Marcello Balestra e Luca Venturi. E’ stata Irene Fornaciari a chiudere la tre giorni di Area Sanremo 2013, sabato sera, improvvisando con i ragazzi una versione di “Happy day” entusiasmante.


Serata live al Rolling Stone di Sanremo
Ora i partecipanti a questa edizione restano in attesa della fase successiva, il cuore del concorso, che si aprirà il 4 novembre per concludersi l’11. All’opera ci sarà la Commissione di Valutazione selezionata dal giornalista Paolo Giordano e formata da Ron, Omar Pedrini e Dargen D’amico. Tra i 323 iscritti, saranno selezionati 40 ragazzi che si esibiranno nuovamente davanti alla Commissione che sceglierà 8 finalisti. Sarà la Commissione della Rai a decretare, tra gli 8 vincitori, i due giovani che avranno la possibilità a febbraio di calcare il palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2014, condotto da Fabio Fazio. 

Quest'anno è stato anche attivato un canale youtube con interviste ai partecipanti, agli ospiti, ai docenti e immagini dei live e delle lezioni.


L'autore

Silvia Valenti

Silvia Valenti è nata a Bergamo nel 1984.
Laureata in Comunicazione Politica e Sociale presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, è giornalista professionista dal 2012.
E’ corrispondente per Repubblica TV, coordinatrice di Benessere.com Tv e direttrice della rivista BMag Bergamo Magazine e del giornale online Fratelli d'Arte Magazine.
Nel 2013 ha collaborato all'organizzazione del “Concerto di Primavera”, evento musicale di beneficenza con 10 grandi interpreti della canzone italiana, che ha visto al Teatro Donizetti di Bergamo il gemellaggio tra la banda dell’Accademia della Guardia di Finanza e la Sanremo Festival Orchestra.
Dal 2010 al 2012 è stata giornalista, reporter e conduttrice presso l’emittente televisiva locale Videobergamo.
Dal 2011 al 2012 ha collaborato come freelance per il mensile economico finanziario Credit Magazine.
Nel 2010 ha lavorato come addetta stampa e organizzatrice di eventi per Legambiente Bergamo Onlus.
Dal 2007 al 2010 ha collaborato con la rivista di approfondimento culturale Dedalus.
E’ appassionata di fotografia, letteratura e nuove tecnologie.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 362
25 nov 2019 | 2055
11 mar 2019 | 2425
19 feb 2019 | 2924
17 feb 2019 | 2542
16 feb 2019 | 2425
12 feb 2019 | 2266
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2460
7 feb 2019 | 3570
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB