Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Forma, eleganza e virtuosismo

Al via la rassegna musicale “Musica è Vida”

di Redazione - 29 ottobre 2013
2675

Il teatro Vida di Gravina in Puglia ha fatto da scenario al primo appuntamento della rassegna musicale “Musica è Vida” resa possibile grazie alla collaborazione tra il teatro e la musicista gravinese Lucrezia Merolla, pianista di formazione classica e fisarmonicista, diplomata presso il conservatorio "E.R.Duni" di Matera, e poi perfezionata con i Mº. Delle Vigne, Tavor, Pennella e Lapegna. Oggi, docente di pianoforte Suzuki presso l’Istituto Suzuki Matera. "L’amore per la musica e la voglia di contagiare i miei concittadini di questa mia passione mi ha spinto a realizzare in collaborazione con il teatro Vida, la rassegna musicale Musica è Vida", ha dichiarato Lucrezia Merolla.


Lucrezia Merolla
Dal titolo Forma, eleganza e virtuosismo, questo primo momento musicale ha visto all’opera il duo Giovanni Loiudice al violoncello e Lucrezia Merolla al pianoforte che hanno deliziato il pubblico con brani di J. Brahms, N. Paganini e L. V. Beethoven. Il titolo stesso dell’intermezzo musicale richiama Brahms per la forma, Paganini per il virtuosismo e Beethoven per l’eleganza.

 

Prossimi appuntamenti 


Locandina di Musica è Vida
La rassegna continua. La seconda serata sarà sabato 21 dicembre 2013 con Quattro mani per il Natale che avrà come protagonista il Duo Pas de deux composto da Maria Argentiero e Lucrezia Merolla che suoneranno musiche di F. Liszt, W. A. Mozart, P. Tchaikovsky, C. Debussy, serata dedicata all’ascolto delle esecuzioni a quattro mani.

Domenica 9 marzo 2014 sarà la volta di Note di donne, il cui filo conduttore della scelta musicale è la donna compositrice. Infatti, saranno eseguiti brani di M. Martinez, A. Szimanowska, V. Kapralova, da parte di Lucrezia Merolla al pianoforte.

Mentre a chiudere la rassegna, sabato 10 maggio 2014, sarà Suona italiano con musiche di D. Scarlatti, F. Busoni, M. Clementi, O. Respighi suonate al pianoforte da Lucrezia Merolla, brani selezionati per l’origine comune italiana degli autori. 


Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 364
25 nov 2019 | 2057
11 mar 2019 | 2426
19 feb 2019 | 2925
17 feb 2019 | 2545
16 feb 2019 | 2426
12 feb 2019 | 2268
9 feb 2019 | 2065
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2462
7 feb 2019 | 3572
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB