Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Daniil Trifonov and the Magics of Music

L'8 dicembre 2013 un irripetibile evento a Sacile (PN)

di Silvia Giacomini - 27 novembre 2013
2554

Cresce l'attesa per l'evento straordinario che si terrà domenica 8 Dicembre alla Fazioli Concert Hall di Sacile (PN) con inizio alle 20.45. Protagonista Daniil Trifonov, forse in questo momento il pianista della sua generazione più celebrato al mondo. Daniil Trifonov, 22enne russo è diventato negli ultimi due anni, il talento pianistico più discusso al mondo ed ha vinto sia il Concorso Tchaikovsky che il Rubinstein.

“Al Kennedy Center, Daniil Trifonov si dimostra un erede di Liszt.”
Anne Midgette 

“… il programma ha dimostrato che Trifonov, vincitore del Concorso Tchaikovsky nel 2011, è più di un semplice virtuoso della tecnica – sebbene lo sia. per ricorrere ad un chliche-  e la maggior parte delle descrizioni sul modo di suonare di Trifonov sembrano suonare come luoghi comuni- andrebbe bene anche sentirlo suonare la rubrica telefonica, se trovasse un modo per farlo.”
Whasington Post

 


Christopher Nupen
Un lungometraggio per celebrare il giovane talento
Il pretesto che riporta il fenomenale artista a Sacile, dopo le applaudite apparizioni del 2010 e del 2011, è tale da fare di questa serata un'occasione veramente unica e irripetibile. Il noto regista Christopher Nupen infatti realizzarà un intimo ritratto di Daniil Trifonov, attraverso un lungometraggio, alla scoperta di uno sconosciuto esuberante e giovane, super-talento, ed il concerto di Sacile ne sarà parte integrante. Il film conterrà un'alta percentuale di esibizioni, girate ed editate nel modo per il quale Allegro Films è divenuta famosa e diversamente da quanto si vede generalmente alla televisione. Tifonov incarna un alto momento nella storia della perfomance pianistica, che rende questo progetto importante sia storicamente che artisticamente. “Questo film deve essere girato e deve essere girato ora, perché nessuno sa quanto elevato e lungo sarà questo periodo” afferma Christopher Nupen.
Le riprese si svolgeranno presso la fabbrica Fazioli già dal 6 Dicembre, ma solamente Domenica 8 sarà possibile per il pubblico entrare a far parte del "cast" di questo inedito set televisivo, assistendo ad un esclusivo recital con musiche di Debussy, Chopin e Schumann, perché il concerto sarà appunto parte integrante del film.

 

Christopher Nupen, il regista dei grandi musicisti


Christopher Nupen alla regia
Il regista ha ricevuto 5 nominations al premio “Classical music DVD of the Year” negli ultimi 7 anni vincendone 4 su 5, un risultato senza precedenti che ha già posto la sua autorevole firma sulle pellicole di Allegro Films incentrate su figure di intramontabili musicisti, quali Jacqueline du Pré, Vladimir Ashkenazy, Daniel Barenboim, Zubin Metha, André Segovia e molti altri. Nupen ha inoltre realizzato The Trout, il film sulla musica classica più trasmesso nella storia della televisione. I film citati, trasmessi ripetutamente negli anni dalle più prestigiose televisioni europee, sono oggi DVD da collezione per gli appassionati e gli addetti ai lavori, ed è lecito supporre che anche questo film sia destinato ad entrare nella storia del suo genere. Ne è la prova la susinghiera recensione fatta da Jeremy Isaacs (Capo esecutivo di Channel Four Television fino al 1987, successivamente Direttore Generale della Royal Opera House, Covent Garden): “Christopher Nupen ha lanciato uno stile nel filmare la musica e nel fare musica per la televisione, la cui eccellenza è stata raramente eguagliata e mai superata. Di questo genere lui è senza dubbio il Maestro. I suoi film rimarranno per sempre come documenti di riferimento dell’arte dell’esecutore nel 20° secolo e come fonti costanti di gioia musicale”.

 

Informazioni
Il costo del biglietto va da 35 a 40 euro. Sono ancora disponibili posti. 
La prenotazione è obbligatoria: concert@fazioli.com; tel. 0434 72576 (int. 3)

 


Daniil Trifonov suona Chopin
1
L'autore

Silvia Giacomini

Silvia Giacomini, è nata il 23 settembre 1982 a San Vito al Tagliamento (PN). Dopo aver iniziato lo studio del pianoforte, si laurea al DAMS con indirizzo musicologico nel 2008. Due le grandi passioni che dichiara avere: la musica e la comunicazione. Infatti annovera diverse esperienze lavorative in festival musicali, in studi di registrazione, in una piccola produzione Rai, nella Full Time Movie come presentatrice e della realizzazione di video di eventi e manifestazioni, nel Gruppo Media Triveneto come tecnico radiofonico, speaker e conduttrice di un format televisivo. Attualmente lavora anche come animatrice ed educatrice per il “Progetto Giovani” di San Vito al Tragliamento dove ha avviato una web radio gestita dai giovani del territorio. Di se stessa dice: “Sono una persona curiosa, tenace e creativa, cerco sempre di trovare il tempo per leggere, viaggiare, cucinare, scrivere ed ascoltare”.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 362
25 nov 2019 | 2055
11 mar 2019 | 2425
19 feb 2019 | 2924
17 feb 2019 | 2542
16 feb 2019 | 2425
12 feb 2019 | 2266
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2460
7 feb 2019 | 3570
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB