Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Io ci sUono

I luoghi vibrano di musica insieme alle persone

di Silvia Valenti - 10 dicembre 2013
2668

Gli spazi vibrano insieme alle persone. I luoghi possiedono musica, ancestrale, emozionale. Tutto è permeato da suoni. Secondo Gigi Tagliapietra, esperto di sicurezza della rete, musicista e membro della cooperativa di professionisti dello spettacolo Doc Servizi, la musica deve essere l’ingrediente essenziale della promozione di un territorio. E come può l’Italia, patria di grandi musicisti, non parlare di sé al mondo se non proprio attraverso la musica?

 

Io ci sUono
La musica, tra gli eventi culturali, è quella che attrae grandi flussi di pubblico per la sua caratteristica di essere un “linguaggio” che supera le barriere linguistiche e generazionali. Non si contano, infatti, i festival, i concerti, le “notti” di ogni colore: ma stiamo usando al meglio il grande potenziale della musica? Se non pensiamo alla musica come “canzoni” o “concerti”, ma come vibrazione e come armonia tra un luogo e i suoi ospiti, la visione cambia e scopriamo un‘ opportunità straordinaria di sviluppare una proposta unica e originale. L’obiettivo a cui puntare non è solo l’attrazione, ma la fidelizzazione che diventa legame e sintonia: l’obiettivo è quello di fare in modo che le persone entrino in risonanza con i luoghi, li sentano come propri, fare si che chiunque possa dire di quel particolare posto “Io ci sUono”.

 

Gigi Tagliapietra
È stato per trent’anni imprenditore nel settore delle tecnologie innovative con una specifica competenza professionale nelle reti di computer e nella sicurezza informatica. Ha realizzato importanti progetti di networking per grandi aziende italiane e multinazionali e svolge attività di consulenza nel riposizionamento strategico e nell’innovazione. Dal gennaio 2005 è Presidente del "CLUSIT - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica", la più autorevole organizzazione di questo tipo in Italia, ha partecipato al gruppo di lavoro sulla security awareness di ENISA, l’Agenzia Europea per le reti e la sicurezza e alla stesura del capitolo “sicurezza” per l’Agenda Digitale italiana.
È stato tra i promotori della prima Carta dei diritti dei bambini in rete.
Grande appassionato di musica ha intrapreso lo studio del violoncello e collabora attivamente con un’associazione no-profit per l’insegnamento della musica per la quale cura lo sviluppo organizzativo ed è membro del Consiglio di Amministrazione della cooperativa di professionisti dello spettacolo Doc Servizi.

 


Intervista a Gigi Tagliapietra
1
L'autore

Silvia Valenti

Silvia Valenti è nata a Bergamo nel 1984.
Laureata in Comunicazione Politica e Sociale presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, è giornalista professionista dal 2012.
E’ corrispondente per Repubblica TV, coordinatrice di Benessere.com Tv e direttrice della rivista BMag Bergamo Magazine e del giornale online Fratelli d'Arte Magazine.
Nel 2013 ha collaborato all'organizzazione del “Concerto di Primavera”, evento musicale di beneficenza con 10 grandi interpreti della canzone italiana, che ha visto al Teatro Donizetti di Bergamo il gemellaggio tra la banda dell’Accademia della Guardia di Finanza e la Sanremo Festival Orchestra.
Dal 2010 al 2012 è stata giornalista, reporter e conduttrice presso l’emittente televisiva locale Videobergamo.
Dal 2011 al 2012 ha collaborato come freelance per il mensile economico finanziario Credit Magazine.
Nel 2010 ha lavorato come addetta stampa e organizzatrice di eventi per Legambiente Bergamo Onlus.
Dal 2007 al 2010 ha collaborato con la rivista di approfondimento culturale Dedalus.
E’ appassionata di fotografia, letteratura e nuove tecnologie.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 362
25 nov 2019 | 2055
11 mar 2019 | 2425
19 feb 2019 | 2924
17 feb 2019 | 2542
16 feb 2019 | 2425
12 feb 2019 | 2266
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2460
7 feb 2019 | 3570
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB