Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Area Sanremo, la compilation

Presentato durante il Festival l'album ufficiale del concorso per gli emergenti

di Nadia Macrì - 25 febbraio 2014
7101

È stata presentata il 18 febbraio nella sala stampa del Teatro Ariston la Compilation Ufficiale di Area Sanremo, il concorso che ha permesso negli anni a diversi artisti di calcare il palco del Festival della Canzone Italiana, da Arisa a Renzo Rubino, passando per Simona Molinari e, quest’anno, a Bianca e Vadim, che hanno partecipato rispettivamente con Saprai e La modernità, fra le Nuove Proposte di Sanremo 2014.
Alla conferenza stampa erano presenti il dott. Simeon per Sanremo Promotion, il giornalista Paolo Giordano, i responsabili dell'A.P.M Progetto Musica Etichetta Indipendente di Latina, Marco Napoli e Gianni Rodo, e gli artisti Bianca e Vadim.

Bianca e Vadim, Area Sanrmeo 2013
La compilation, che contiene i brani dei 22 finalisti del concorso, è disponibile già dal 21 febbraio in tutti gli store digitali. “Attraverso questa compilation - ha spiegato Marco Napoli il Direttore Artistico dell'Etichetta - il cammino dei finalisti di Area Sanremo non si è concluso a dicembre, ma continua ancora oggi attraverso la rete, attraverso le radio e gli spazi che si verranno a creare. Con Area Sanremo - continua Napoli - si è  creato fin da subito un'unità di intenti, di obiettivi tesi a promuovere in termini di visibilità le capacità artistiche dei giovani talenti che spesso non trovano spazio in questo settore, data anche la grave crisi. Questo è il compito di tante piccole etichette come la nostra, intenta a valorizzazione il mondo musicale giovanile.”

Da quello che abbiamo potuto percepire in qualità di addetti ai lavori, a differenza delle tante competizioni televisive, dove spesso si è tutti contro tutti, fra gli artisti che hanno partecipato ad Area Sanremo si è respirato in quei giorni e anche dopo la forza della squadra. Ne abbiamo raggiunti cinque, ma li abbracciamo tutti!

 


Giordano, Zoccarato, Rubino, Simeonov, Santori
Cosa ha rappresentato per voi Area Sanremo?

Silvia Volvolo: Area Sanremo è stata una bellissima esperienza che rifarei. È stata un'occasione importante per me per far ascoltare un brano che parla di un amore coraggioso… un brano che è stato apprezzato fin dall'inizio dalla giuria e che in qualche modo ne ha premiato il coraggio inserendolo tra i 22 inediti scelti per la Compilation. Credo che Area Sanremo rappresenti uno dei più veritieri fermenti artistici della canzone italiana e forse, perché no, un coraggio che alla discografia sta venendo a mancare: quello di sostenere e creare nuove possibilità per giovani artisti che hanno davvero qualcosa da dire.

Cocìda: Siamo stati per tre anni consecutivi finalisti ad Area Sanremo ed è sempre stata un'esperienza formativa e divertente! Gli organizzatori si danno sempre da fare per stimolare il confronto tra noi artisti e questo è stupendo ed importantissimo perché confronto significa crescita! La cosa più bella che ci è rimasta da Area Sanremo è l'aver intrecciato rapporti duraturi e proficui con tanti validi cantautori e musicisti in giro per l'Italia. Inoltre nelle fasi finali del concorso si sente molto la competizione ed è bello vedere che tutti danno il massimo sul palco del teatro del Casinò, ma l'atmosfera tra gli artisti è sempre amichevole ed informale e si fa il tifo gli uni per gli altri!


Rodo Napoli con Vadim
Marta Moretti: Io trovo che Area Sanremo sia un'esperienza da "fare e rifare"; oltre al premio, che ovviamente non passa inosservato, ti dà la possibilità di creare dei contatti e di suonare la tua musica davanti agli addetti ai lavori. Non può che uscirne qualcosa di buono! Fosse anche solo un consiglio da chi questo mestiere lo fa da anni.

Annalisa Andreoli: Per me Area Sanremo è come il paese dei balocchi: musica e musicisti da tutta l'Italia riuniti per confrontarsi e scambiare esperienze ed idee. Un luna-park per cantautori! Sono due anni che partecipo e sfioro il palco di Sanremo per poche posizioni, ma risultati a parte, la vera ricchezza sta nell'esperienza dell'Accademia. Si respira un'atmosfera molto particolare... la comunione tra arte e artisti! Sono affezionata ai volti degli organizzatori che anche dopo un anno mi hanno accolta chiamandomi per nome, con entusiasmo ed affetto! Amo la città di Sanremo e il suo clima rilassante. Insomma per me è ed è stata un'esperienza molto gratificante e formativa!

Camillo Pace: Beh direi una bellissima esperienza fatta di musica, ma soprattutto fatta di bravissimi artisti, alcuni dei quali racchiusi in questa compilation, in cui lo scambio di emozioni ed il confronto portano il tutto ad una bella atmosfera che purtroppo in Italia si vive sempre meno! La musica deve essere vissuta non come una gara a chi è più bravo o meno, ma come uno scambio di idee vive che possano servire a far crescere in energia positiva ogni singola persona lungo la strada della vita. Questo è quello che ho incontrato ad Area Sanremo, una storia che è stata scritta con delle note raccolte in questo bellissimo lavoro discografico!

 

Quindi non ci resta che cliccare play ed immergerci in questo arcobaleno di musica!


Area Sanremo 2013
1
L'autore

Nadia Macrì

Nadia Macrì, è nata nel 1977 a Zurigo, ma ha vissuto anche in altre città italiane, isole comprese.
Non è chiaro se per vocazione o per bisogno, alterna pittura, radio, canto, web e scrittura all'arte della medicina. Segue con particolare interesse gli artisti emergenti e ama tutto ciò che è alternativo.
Ha all'attivo diverse collaborazioni con emittenti radiofoniche, case discografiche e portali musicali. Collabora con diverse associazioni locali e nazionali per la realizzazione di eventi musicali, ma ama soprattutto comunicare con gli artisti attraverso le sue interviste che conclude sempre con la stessa domanda semi-seria: qual è la nota musicale preferita. Quasi a voler costruire una melodia aggiungendo una nota per volta.
Di se stessa dice: "Ci sono quelli che sanno tenere i piedi per terra. E chi ha sempre la testa fra le nuvole. Nadia è a metà. Tra terra e cielo”.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 363
25 nov 2019 | 2057
11 mar 2019 | 2425
19 feb 2019 | 2925
17 feb 2019 | 2544
16 feb 2019 | 2426
12 feb 2019 | 2268
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2462
7 feb 2019 | 3572
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB