Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Antonella Lo Coco, al lavoro sul nuovo album

“Senza televisione oggi non riesci a farti conoscere”

di Silvia Valenti - 26 febbraio 2014
2898

Antonella Lo Coco presenta "Sintassi impazzita". Il brano è il primo singolo di un album che promette di stupire. Nell'intervista Antonella anticipa il lavoro che sta facendo sulle sonorità e i testi del nuovo album, parla delle influenze musicali a cui si ispira e racconta del ruolo dei talent show e dei live per i giovani emergenti. Antonella, infatti, è arrivata in finale a X-Factor. Sotto trovate il video dell'intervista e il videoclip del nuovo brano.

 


Antonella Lo Coco, il singolo Sintassi impazzita
Che effetto fa Sanremo ancora oggi?
Arrivare a Sanremo fa sempre un certo effetto. Poco fa sono stata davanti all’Ariston, sul red carpet… è un’emozione! Spero un giorno di salire anch’io sul palco del Festival, credo ci sarà occasione. È già il secondo anno che partecipo alle serate di Casa Sanremo e sono molto contenta.

 

Sei uscita con il singolo Sintassi impazzita a gennaio. Stai lavorando al nuovo disco?
Sintassi impazzita anticipa un po’ il lavoro che sto portando avanti in questo periodo in studio. Sono nella fase primordiale, creativa, di scrittura dei brani e di composizione. Seguiranno altri mesi di lavoro e produzione e a fine anno uscirà l’album.

 

Quali sonorità ci aspetteranno nel prossimo album?
Sonorità diversa dal disco precedente, Geisha, che è stato un album prodotto dai Planet Funk e da due membri dei Subsonica, quindi aveva sonorità elettro-pop e dance. Ora sto curando molto la parte cantautoriale, i testi. Vorrei che il suono fosse un po’ in secondo piano rispetto ai testi delle canzoni. Sicuramente i suoni saranno ricercati: amo le sonorità internazionali, penso che starò più sul pop che sull’elettronica.

 

A quali artisti ti rifai, a quali influenze musicali ti ispiri?
Tra gli artisti italiani i miei punti di riferimento sono Elisa, i Negramaro, Jovanotti. Internazionali direi i Depeche Mode, Tori Amos, Kate Bush, i OneRepubblic che ultimamente stanno facendo dei lavori molto belli, il leader dei OneRepubblic è uno degli autori secondo me più forti in questo momento. Sto prendendo molto spunto dal suo modo stile melodico negli arrangiamenti.

 

Parliamo della lingua: scrivi e canti soprattutto in italiano. Hai mai pensato all’inglese?
Essendo in Italia e volendo trasmettere un messaggio con le mie canzoni, prediligo i testi in italiano. A dire la verità, quando ho iniziato a scrivere le mei canzoni, a 15-16 anni, scrivevo in inglese perché mi veniva più facile, è una lingua più musicale. Credo, però, che la nostra lingua sia bellissima ed è importante valorizzarla scrivendo testi in italiano.

 

Per i giovani che vogliono fare musica, l’Italia oggi offre ancora delle possibilità?
A livello di musica live offre minori possibilità rispetto al passato, anche piccole esibizioni nei locali, come è stato per me all’inizio. Penso che oggi ci sia sempre meno spazio. Però i talent show, come X-Factor al quale ho partecipato io, credo siano un nuovo modo di scoprire talenti, non c’è più il talent scout che gira per locali e concorsi per ascoltare i giovani e i gruppi live. Allo stesso tempo credo che ci sia meno apertura verso gli emergenti: se non vai in televisione non riesci a farti conoscere dalle discografiche e questo è un vero peccato, perché anche nella scena al di fuori del pop, per esempio l’indie, ci sono delle sperimentazioni molto interessanti. La cosa bella è che Sanremo giovani ha aperto le porte a generi nuovi e questo mi fa molto piacere.


Intervista a Antonella Lo Coco
1
L'autore

Silvia Valenti

Silvia Valenti è nata a Bergamo nel 1984.
Laureata in Comunicazione Politica e Sociale presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, è giornalista professionista dal 2012.
E’ corrispondente per Repubblica TV, coordinatrice di Benessere.com Tv e direttrice della rivista BMag Bergamo Magazine e del giornale online Fratelli d'Arte Magazine.
Nel 2013 ha collaborato all'organizzazione del “Concerto di Primavera”, evento musicale di beneficenza con 10 grandi interpreti della canzone italiana, che ha visto al Teatro Donizetti di Bergamo il gemellaggio tra la banda dell’Accademia della Guardia di Finanza e la Sanremo Festival Orchestra.
Dal 2010 al 2012 è stata giornalista, reporter e conduttrice presso l’emittente televisiva locale Videobergamo.
Dal 2011 al 2012 ha collaborato come freelance per il mensile economico finanziario Credit Magazine.
Nel 2010 ha lavorato come addetta stampa e organizzatrice di eventi per Legambiente Bergamo Onlus.
Dal 2007 al 2010 ha collaborato con la rivista di approfondimento culturale Dedalus.
E’ appassionata di fotografia, letteratura e nuove tecnologie.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 362
25 nov 2019 | 2055
11 mar 2019 | 2425
19 feb 2019 | 2924
17 feb 2019 | 2542
16 feb 2019 | 2425
12 feb 2019 | 2266
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2460
7 feb 2019 | 3570
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB