
PalaPanini gremito per il concerto - © Andrea Brusa
PalaPanini di Modena gremito per il secondo concerto
Teniamo Botta. Quasi cinque ore di musica e spettacolo a favore della popolazione emiliana ancora una volta costretta a “tenere botta”, tenere duro. Il concerto è stato simbolicamente dedicato a Giuseppe “Oberdan” Salvioli, il volontario disperso durante l’alluvione mentre prestava soccorso ai suoi concittadini di Battaglia.

La consegna degli assegni da 25mila euro - © Brusa
La scelta della destinazione dell’incasso è ricaduta sugli asili Santa Maria Assunta di Battaglia e Caiumi di Bonporto (MO), edifici a cui l’esondazione del fiume Secchia ha reso inutilizzabile tutti gli arredi compreso il materiale didattico e provocato gravi danni strutturali. La serata ha registrato il tutto esaurito, con oltre 4mila biglietti venduti. L’incasso di € 50.000 è stato equamente diviso e consegnato simbolicamente sul palco alle responsabili dei rispettivi centri per l’infanzia.

Paolo Belli - © Andrea Brusa
L’evento è stato reso possibile grazie a Radio Bruno e Paolo Belli che, animanti dalla voglia di “fare qualcosa” per la loro terra, con l’aiuto del Comune di Modena e di numerosi sponsor, sono riusciti ad organizzarlo in tempi da record. Nessun artista interpellato si è tirato indietro, anzi, sono stati tutti entusiasti di poter dare una mano a chi, a causa dell’alluvione, ha perso tutto o quasi.

Nek - © Andrea Brusa
Sul palco si è esibito un cast di primo livello. I primi a salire sono stati i Nomadi, sempre in pole position per la solidarietà, non sono voluti mancare pur avendo un concerto la sera stessa, a seguire Paolo Belli e la sua Big Band. Poi ancora Nek, Luca Carboni, Andrea Mingardi, Malika Ayane, Alberto Bertoli, Marco Ligabue, Antonella Lo Coco, Iskra Menarini, Annalisa, Zero Assoluto e Simons. Da X Factor hanno partecipato Valentina Tioli e Fabio Santini. Inoltre c’è stata la partecipazione straordinaria del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo ad allietare la serata.

I Nomadi - © Andrea Brusa
Radio Bruno “per l’impegno nell’informazione, per le note di solidarietà, per la sua voce vicino ai cittadini” ha ricevuto anche il ringraziamento della Regione Emilia Romagna attraverso una targa consegnata da
Paola Gazzolo, Assessore alla Sicurezza territoriale, difesa del suolo e della costa, protezione civile
Un grande ed entusiasmante spettacolo, ma la speranza è che Teniamo Botta non debba avere un ulteriore replica!
Di seguito la gallery fotografica a cura di
Andrea Brusa