Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

"Futura resistenza", il disco d’esordio dei Fluon

La nuova esperienza musicale di Andy Fumagalli

di Veronica Cuni - 18 marzo 2014
8198

Dopo l’esperienza dei Bluvertigo, Andy è ora il frontman di una band affiatata che incarna l’estetica, il suono e lo spirito dell’omonimo laboratorio d’arte, fabbrica di idee, dipinti e musica www.fluon.it
"FLU" come la fluorescenza, ma anche l'inFLUenza, entrambe da emettere e ricevere in flusso continuo e in un costante mode "ON": acceso. Un artista a tutto tondo Andy, specializzato in illustrazione grafica e pubblicitaria. Noi di fratellidartemagazine ci abbiamo fatto quattro chiacchiere:


© Sergione Infuso
Andy, il vostro nuovo disco Futura resistenza è stato prodotto grazie alla piattaforma di crowdfunding Musicraiser, come funziona?
Per me il crowdfunding è stata una vera scoperta. Esiste questo sito che si chiama Musicraiser dove ciascuno può presentare il proprio progetto e stabilire un budget e decidi delle ricompense per il pubblico che ti aiuterà a scatola chiusa per portare a compimento il tuo lavoro. In questo caso noi avevamo un tetto di 15mila euro e ne abbiamo raggiunti 17mila. Per me è stata una sorpresa pazzesca perché tutto ciò è avvenuto in due mesi. Le ricompense per i donatori andavano da un cd autografato a un dipinto realizzato da me, sezionato in cento pezzetti distribuiti poi nei dischi in limited edition. Siamo quindi riusciti a raggiungere il nostro budget grazie a una serie d’iniziative che hanno mosso l'attenzione della gente, è importante creare curiosità.


Copertina dell'album Futura resistenza
Ci racconti dell’album Futura resistenza?
Futura resistenza è la forza di un'idea: chi contribuendo ha comprato per 30 euro la comparsa nel video è venuto nel laboratorio Fluon, noi abbiamo cucinato per loro e mangiato tutti insieme nel nostro contesto in un clima totalmente informale. Così si vive un'interazione vera fra persone e si creano rapporti sinceri. Il laboratorio diventa luogo di condivisione, in una direzione creativa interessante.

 


Fluon space
Nella tua carriera ma anche in questo disco il ruolo della pittura è fondamentale...
La pittura è una parte integrante del mio mestiere e del lavoro dei Fluon, siamo in fase di espansione e andremo presto anche a Londra. Sono contentissimo dei feedback che sta riscuotendo perché è un album sincero, un prodotto efficace, creato musicalmente da Fabio Mittino e dal fonico Zoran; Luca Urbani ha ideato i testi (io ne ho scritto uno) e Fabrizio Grigolo ha creato il concept per quanto riguarda la realizzazione grafica e il packaging dell'album. Una copia costa 3.20 euro (ndr. Andy aggiunge: “Qualsiasi discografico ti manderebbe a cagare”), invece a nostro parere ogni singola copia dell'album deve essere un feticcio di culto, chi lo acquista deve avere il proprio cd in mano completo del libretto con i testi.


Fluon studio
Dalle tue parole traspare un bisogno di tornare un po’ indietro…
Sì, tornare ad apprezzare la semplicità e la sincerità dei lavori fatti in condivisione, perché oggi in questo usa e getta frenetico si è perso un po' il momento magico di avere un oggetto come un disco fra le mani, che diventa anche documento del tuo percorso in studio. I Fluon sono persone semplici e sincere. L'unione fa la forza e se il web viene visto in maniera attiva può essere una grandissima risorsa, ciascuno è padrone della propria piccola realtà e può coinvolgere moltissime persone.


Andrea Fumagalli, in arte Andy
Cosa ti ha lasciato l’esperienza dei Bluvertigo?
Dai Bluvertigo porto con me la curiosità di entrare nei sistemi fregandomene delle leggi del marketing. Noi all’epoca siamo entrati sgomitando nelle multinazionali proponendo un suono che ancora oggi viene riconosciuto; di certo mi è rimasta la curiosità, la voglia di sperimentare e l'indipendenza, e cerco sempre di far tesoro degli errori e degli sprechi passati. Utilizzo le conoscenze che ho coltivato negli anni per portare con me la voglia pionieristica di arrivare alle persone con efficacia, credendo in quello che faccio.

 


Spaceglasses - © Andy
Quali suggerimenti ti sentiresti di dare a giovani emergenti che vogliono fare musica? L’Italia può ancora offrire opportunità?
In un'epoca in cui tutti sembrano rassegnati dalla tv che ci comunica che non c'è più nulla di buono in Italia, a mio parere il nostro paese è massacrato da persone che lo trattano male, però in realtà ci sono infiniti progetti da scoprire e da svolgere. Quando un artista emergente si lamenta del sistema che non lo considera, e poi scopri che in realtà ha fatto cinque quadri, io dico: “Ci vediamo al centesimo quadro”. Prima sacrificati verso quello che cerchi e non pretendere di diventare subito una star perché non funziona così. Il talento te lo smazzi club per club, data su data, anno per anno. Io ho iniziato nell'88 a fare questo mestiere e non ho ancora cominciato adesso, però mi piace fare un percorso che mi stimoli. Io se fossi un giovane piuttosto che spendere soldi per le lezioni di canto di un insegnante frustrato preferirei usare gli stessi soldi per comprarmi un furgone e girare col mio gruppo per l'Europa, vedendo anche come funziona fuori di qui, perché l'Italia è molto spesso intristita, nei locali ti dicono che non puoi suonare se non porti la gente che ordina la birra, se non fai le cover, è una realtà molto avvilita.

 

Cosa pensi dei talent show televisivi?
Penso che i talent show televisivi siano una formula di confezionamento del talento che però hanno a che fare con la televisione e con la vendita di spazi pubblicitari, non con il talento e con la musica.


Prestige - © Andy
Spesso i personaggi che vi partecipano esprimono un enorme talento, io ne ho conosciuti alcuni e li ho trovati bravissimi, ma mi hanno dato l'idea di essere totalmente spaesati, all'interno di una discografia che cerca di spremerli per un semestre ma poi in realtà la loro carriera si svolge nel giro di pochi mesi e il dramma è che la carriera del singolo individuo si svolge soprattutto sulle cover. Morgan (ndr. ex dei Bluvertigo e giudice di X-Factor) ha cercato una musica a volte complicata o tendente all'originalità, però è davvero difficile poter creare un talento sotto l'aspetto della confezione. La tv muove solo la facciata e non la costruzione della tua vita, anche artistica. Ci sono artisti riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo, e tanti italiani non li conoscono. Gente che con umiltà sale sul palco, fa concerti anche New York, però non va da Maria de Filippi, e se ne guarda bene.

Swinging London - © Andy
Esiste una realtà parallela che si muove tramite talento vero e Petra Magoni è assolutamente la più grande cantante a mio parere, un talento inarrivabile. La tv ti fa credere a una menzogna generale dell'apparizione e dei talent show. Il mondo dell'arte è invece sacrificio e battaglia verso una realtà dura, dove se non sei attento ti fregano e se non hai la forza e la perseveranza di continuare ti passa la voglia dopo un attimo. La tv illude e dà tutto per scontato, mentre la realtà è una serie di calci nel culo che se non ti prendi non impari.


Il nuovo che avanza - Fluon
1
L'autore

Veronica Cuni

Veronica Cuni, classe 1987. Dopo gli studi classici ha conseguito la laurea in Lettere Editoria e Produzione Multimediale. In seguito si è specializzata in Lettere e Metodi per la Comunicazione presso l’Università di Milano. Nel 2011 è entrata a far parte della redazione giornalistica televisiva di VideoBergamo, dopo aver svolto uno stage durante gli studi universitari. Da qui la passione per l’approfondimento della notizia, le interviste, il montaggio, la conduzione. Ha, inoltre, insegnato italiano, storia, geografia e latino presso una scuola media paritaria di Bergamo. Suona il pianoforte e nutre interesse per le lingue straniere, in particolare lo spagnolo. Amo leggere, scrivere, viaggiare. Di se stessa dice: “Sono d’indole curiosa e sognatrice, mi appassionano il cinema, il teatro, l’arte figurativa, la musica e la moda”.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 362
25 nov 2019 | 2055
11 mar 2019 | 2425
19 feb 2019 | 2924
17 feb 2019 | 2542
16 feb 2019 | 2425
12 feb 2019 | 2266
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2460
7 feb 2019 | 3570
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB