Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Una domenica con Alberto Bertoli

Il Fun Club si riunisce, si fun, perché divertimento è la parola d'ordine

di Giusy Stefani - 5 aprile 2014
7116


© Andrea Brusa
Domenica 30 marzo, giornata di sole, direzione Sassuolo "Cà Marta". L'evento è un pranzo organizzato da Alberto Bertoli per il "fanclub" o meglio il Fun club: suona meglio, ha un significato diverso e molto più caldo.

Arrivi e vedi amici, sparsi ovunque con un aperitivo in mano e lui, Alberto, ti sorride e ti accoglie come se entrassi a casa sua. In questa bellissima cornice di verde, in terra Emiliana, si ride, ci si racconta, poi a tavola.

Ci accomuna un amore per la musica "Bertoliana" che ora Alberto interpreta con amore e passione, oltre ai suoi nuovi testi (è di questi giorni il nuovo cd). L'atmosfera è informale, si respira aria leggera, "di casa". È una festa.


© Rita Basta
Anche il primo è condito dalle note musicali, c’è voglia di prendere la chitarra, e non è solo Alberto ci sono gli amici a fare i cori, c’è Guido Pelati musicista anche sul palco con Alberto, c’è Mauro Barba Morello che in settembre ha cantato a Cuneo con Alberto, 3 ore e mezza di spettacolo emozionanti. C’è anche l'amico Giuseppe lerose e poi Moreno Bartolacelli (alle tastiere sul palco con Alberto), Marco Morrone, Presidente dell'unico "Fun club" in Italia, Fabio Castellini, ideatore con Alberto del pogetto 5.9, Luigi Benassi, onnipresente e body-guard ufficiale, nonchè manager del "Fun club" e ci siamo noi che adoriamo la sua musica, che abbiamo voglia di una carica di emozioni.


Bertoli e Sonia Balacchi - © Andrea Brusa
Ed è emozione anche la torta della “Pastry Queen” Sonia Balacchi, un vero capolavoro oltre la dolcezza. Ma ancora non è finita, queste giornate non finiscono mai così, Alberto non è solo un personaggio di spettacolo. Certo, sul palco è un concentrato di talento e grinta da vendere e ha una voce particolare e unica, con un repertorio infinito, che ti trascina e ti porta via. Alberto, però, è molto di più: è una persona con una capacità immensa di comunicare ai fan, sempre attento alle richieste di tutti, si spende per ore con la chitarra  in mano per non deludere nessuno... e così sfuma la domenica, mentre alziamo i calici a un Artista che, oltre alla musica, ci regala sempre anche il cuore: “Grazie Alberto!”


L'autore

Giusy Stefani

Giusy Stefani è nata a Bologna. È insegnante di Arte, pittrice e appassionata di musica. Scrive poesie da quando aveva 16 anni e ha pubblicato numerose opere su alcuni libri di vari editori in seguito a diversi concorsi. L'ultimo “I poeti contemporanei” - Il cigno.
Di se stessa dice: "Pensavo di volare, lo volevo con tutta me stessa. Avevo deciso di andare in alto, già alla fine delle medie, quando si impone una scelta, io sapevo che non avrei abitato la terra. Mi sono ritrovata all'Istituto d'Arte e all'Accademia di belle Arti. Ho scelto i colori. Subito sono sembrati un'alternativa al mio voler fare la hostess, poi mi sono accorta che da sempre ce li avevo incollati addosso. Cammino con un pennello in mano, un foglio e una matita e ogni giorno provo a mixare un pensiero e un colore e ciò che ne esce, voglio pensare che sia poesia. In un tempo passato ho mixato anche dischi di vinile. La musica l'ho cucita dentro. Mi sono accorta che per volare basta un paio d'ali e il mio cielo è davvero stupendo!"
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 281
25 nov 2019 | 1993
11 mar 2019 | 2373
19 feb 2019 | 2854
17 feb 2019 | 2476
16 feb 2019 | 2380
12 feb 2019 | 2209
9 feb 2019 | 2019
9 feb 2019 | 2690
8 feb 2019 | 2408
7 feb 2019 | 3516
6 feb 2019 | 3324

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB