
La folla di Carpi - © Andrea Brusa
In trentacinquemila hanno affollato piazza dei Martiri a Carpi (MO) il 10 giugno per partecipare all’evento musicale gratuito organizzato da Radio Bruno per festeggiare quarant’anni di radio. La scelta di festeggiare il compleanno nella propria città, dove ancora sono evidenti i segni del sisma, evidenzia l’impegno che si è prefissata l’emittente radiofonica di dare un aiuto concreto alla loro terra.
La serata è stata presentata da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari insieme alla Strana Coppia che ha animato il pre-concerto. L’apertura della Kermesse musicale è stata lasciata alle giovani promesse musicali emiliane: Remida, Benji & Fede e Simons.

Nomadi - © Andrea Brusa
Sul palco anche i Nomadi, al loro 51° compleanno
Lo show ha avuto inizio alle venti, i primi big a salire sul palco sono stati i Nomani che quest’anno festeggiano il loro cinquantunesimo compleanno. A seguire si sono esibiti il vincitore di X Fattor Michele Bravi, la bolognese di origine eritrea Sehnit, Annalisa e l’immancabile Paolo Belli & la sua Big Band.

Francesco Renga - © Andrea Brusa
La carrellata è proseguita con Francesco Renga, Dolcenera appena uscita con il suo ultimo singolo
Niente al mondo e i Tiromancino che hanno fatto ascoltare
Liberi e
Immagini che lasciano il segno. Le emozioni sono proseguite con i Modà, band è nata artisticamente con Radio Bruno, che hanno regalato al pubblico tre grandi successi del loro repertorio:
Gioia,
Tappeto di fragole e
Dimmelo.

Arisa - © Andrea Brusa
Di seguito sul palco si sono esibiti gli Stadio e la vincitrice di Sanremo, Arisa che ha cantato
Controvento e il singolo per l'estate
Quante parole che non dici.
Per la gioia delle tantissime teenagers presenti in piazza, in tarda serata sul palco è salita la band rivelazione di Amici, i Dear Jack. L’ultima artista è stata la rossa di The Voice, Noemi che ha eseguito come ultimo pezzo
Vuoto a perdere insieme a Gaetano Curreri, l’autore della musica di questo brano.
A conclusione dello spettacolo lo staff di Radio Bruno al completo è salito sul palco e ha ringraziato il proprio pubblico senza il quale non avrebbero potuto festeggiare i loro primi quarant’anni.
Galleria fotografica a cura di Andrea Brusa