
© Andrea Brusa
Gli America, storica band anglo-americana che festeggia i quarantaquattro anni di carriera e che è stata nei primi posti delle hit parade di tutto il mondo negli anni 70-80, ha scelto le suggestive rive del fiume Po, dopo essersi esibita a Nizza e Parigi, come unica data italiana del tour europeo, più precisamente il Lido Po loc. Boretto (RE).

Dewey Bunnell - © Andrea Brusa
Tre giovani ragazzi, figli di padri militari americani e madri inglesi, nel 1970 decidono di unire i loro talenti e di formare la band America, nome ispirato loro da un jukebox
Americana situato nella base militare dove vivevano. Gerry Beckley dallo stile pop-rock melodico, Dewey Bunnell dalle tonalità folk-jazz-latino e Dan Peek con impostazione country-rock, sono riusciti a creare un sound “american folk rock” senza tempo, capace di attrarre più generazioni.

Gerry e Dewey - © Andrea Brusa
Da ricordare la vincita nel prestigioso premio Grammy nel 1972 come migliori nuovi artisti e la collaborazione con George Martin, il produttore discografico dei Beatles, dal 1974 al 1979. Inoltre nel 2012 il loro nome è stato impresso su una “star” nella Walk of Fame ad Holliwood.
I tre ragazzi sono rimasti in due nel 1977 quando Dan Peek decide di lasciare il gruppo per intraprendere la carriera da solista ed è morto nel 2011.

Richard Campbell - © Andrea Brusa
Martedì 5 agosto a Boretto gli America si sono esibiti davanti a migliaia di persone accorse da tutta Italia, in un vero è proprio concerto stile anni Settanta della durata di un'ora e venti minuti in cui hanno fatto ascoltare pezzi come
You can do magic,
Don’t cross the river,
River side,
Survival,
A horse with no name,
Tin man, per ricordarne solo alcuni tra i più conosciuti in Italia.
L’attuale formazione è composta oltre ai due fondatori: Gerry Beckley voce, tastiera e chitarra e Dewey Bunnell voce e chitarra, da Ryland Steen alla batteria, Bill Worrell alla chitarra, banjo, tastiere e coro e Richard Campbell al basso e coro.
Galleria fotografica a cura di Andrea Brusa