Si intitola Awakening (per Warner Music Italy) l’atteso album d’esordio di Federico Mecozzi, anticipato dal singolo Birthday che ha fatto pregustare il talento del violinista e polistrumentista da nove anni al fianco di Ludovico Einaudi. Awakening che vuol dire risveglio, è composto da 11 tracce e contiene diverse collaborazioni.
La predisposizione e l’approccio con la musica sono precoci in Federico: all’età di 6 anni inizia a suonare la chitarra, di cui si serve fin da subito per scrivere canzoni. Partecipa giovanissimo ad alcuni prestigiosi concorsi cantautoriali, ottenendo notevoli risultati. A 12 anni intraprende il percorso accademico presso l’Istituto Musicale G. Lettimi di Rimini, dove studia violino sotto la guida del M° Domenico Colaci e, pochi anni dopo, intraprende gli studi di direzione d’orchestra guidato dal M° Gianluca Gardini.
Oltre all’intensa attività concertistica, si dedica da anni alla composizione e all’arrangiamento nell’ambito della musica leggera (pop), classica contemporanea e minimalista. Interpreta, inoltre, musica celtica e folklorica (della tradizione bretone, irlandese e scozzese).
Polistrumentista, a partire dal 2009 collabora stabilmente con il celebre compositore e pianista Ludovico Einaudi, che affianca tuttora dal vivo in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale. In studio di registrazione ha lavorato anche con e per Pacifico, Angelo Branduardi, Blonde Redhead, Remo Anzovino, Filippo Graziani, Andrea Mingardi e all’ultimo Festival di Sanremo lo abbiamo visto come direttore d’orchestra per Enrico Nigiotti.
Per saperne di più ecco l’intervista che da Casa Sanremo abbiamo realizzato per voi a Federico Mecozzi.