Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Dirige l’orchestra il M° Federico Mecozzi

Il direttore più giovane del Festival di Sanremo è un violinista di talento

di Nadia Macrì - 19 febbraio 2019
2924

Si intitola Awakening (per Warner Music Italy) l’atteso album d’esordio di Federico Mecozzi, anticipato dal singolo Birthday che ha fatto pregustare il talento del violinista e polistrumentista da nove anni al fianco di Ludovico Einaudi. Awakening che vuol dire risveglio, è composto da 11 tracce e contiene diverse collaborazioni.

La predisposizione e l’approccio con la musica sono precoci in Federico: all’età di 6 anni inizia a suonare la chitarra, di cui si serve fin da subito per scrivere canzoni. Partecipa giovanissimo ad alcuni prestigiosi concorsi cantautoriali, ottenendo notevoli risultati. A 12 anni intraprende il percorso accademico presso l’Istituto Musicale G. Lettimi di Rimini, dove studia violino sotto la guida del M° Domenico Colaci e, pochi anni dopo, intraprende gli studi di direzione d’orchestra guidato dal M° Gianluca Gardini.

Oltre all’intensa attività concertistica, si dedica da anni alla composizione e all’arrangiamento nell’ambito della musica leggera (pop), classica contemporanea e minimalista. Interpreta, inoltre, musica celtica e folklorica (della tradizione bretone, irlandese e scozzese).

Polistrumentista, a partire dal 2009 collabora stabilmente con il celebre compositore e pianista Ludovico Einaudi, che affianca tuttora dal vivo in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale. In studio di registrazione ha lavorato anche con e per Pacifico, Angelo Branduardi, Blonde Redhead, Remo Anzovino, Filippo Graziani, Andrea Mingardi e all’ultimo Festival di Sanremo lo abbiamo visto come direttore d’orchestra per Enrico Nigiotti.

Per saperne di più ecco l’intervista che da Casa Sanremo abbiamo realizzato per voi a Federico Mecozzi.


Dirige l’orchestra il M° Federico Mecozzi
1
L'autore

Nadia Macrì

Nadia Macrì, è nata nel 1977 a Zurigo, ma ha vissuto anche in altre città italiane, isole comprese.
Non è chiaro se per vocazione o per bisogno, alterna pittura, radio, canto, web e scrittura all'arte della medicina. Segue con particolare interesse gli artisti emergenti e ama tutto ciò che è alternativo.
Ha all'attivo diverse collaborazioni con emittenti radiofoniche, case discografiche e portali musicali. Collabora con diverse associazioni locali e nazionali per la realizzazione di eventi musicali, ma ama soprattutto comunicare con gli artisti attraverso le sue interviste che conclude sempre con la stessa domanda semi-seria: qual è la nota musicale preferita. Quasi a voler costruire una melodia aggiungendo una nota per volta.
Di se stessa dice: "Ci sono quelli che sanno tenere i piedi per terra. E chi ha sempre la testa fra le nuvole. Nadia è a metà. Tra terra e cielo”.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 363
25 nov 2019 | 2057
11 mar 2019 | 2425
17 feb 2019 | 2544
16 feb 2019 | 2426
12 feb 2019 | 2268
9 feb 2019 | 2064
9 feb 2019 | 2758
8 feb 2019 | 2461
7 feb 2019 | 3572
6 feb 2019 | 3389
6 feb 2019 | 2091

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB