|
 |
|
|
|
|
|
La rassegna ArmoniosaMente, alla sua terza edizione, ha portato nella bellissima Sala delle Mura di Castelnuovo Rangone il duo Fabio Rinaudo – Claudio De Angeli, lungo l'itinerario "Racconti di cornamuse", che ha condotto gli spettatori attraverso la musica irlandese, scozzese e francese.
|
|
|
Il crowdfunding è una raccolta di fondi per finanziare avventure creative e musicali. Si hanno 60 giorni di tempo e un obbiettivo economico, da raccogliere chiedendo ai raisers di partecipare in diversi modi, ci sono varie opzioni a partire da 8 € fino a 1000€. E funziona. Ecco una testimonianza
|
|
|
L’ispirata voce di Sandra Cartolari, alla fisarmonica e percussioni Anna Palumbo, al pianoforte Alessandra Fogliani, l’armonia e sensibilità delle tre interpreti unite per “Avenida Sud”, il concerto che si è tenuto nel piazzale del Mef (Museo Enzo Ferrari), per la rassegna “I giovedì al Tempio, tra cena, musica e motori” nell’ambito dell’Estate modenese.
|
|
|
Notte ricca di note jazz in provincia di Reggio Emilia con l’esibizione del famoso Fabrizio Bosso Quartet, che ha allietato i tanti presenti con lo swing che contraddistingue il quartetto.
|
|
|
Alberto Bertoli presenta a Sassuolo il suo nuovo Cd, in piazza un mare di gente, sul palco gli ospiti, tanti e importanti, intorno gli Amici e il "Fan Club".
|
|
|
Un arrangiamento elegante e raffinato, una voce suggestiva ed una melodia coinvolgente sono gli ingredienti vincenti di questo brano che sembra unire la tradizione della musica italiana d’autore alle atmosfere evocative tipiche delle migliori colonne sonore.
|
|
|
12 brani in cui il cantautore lombardo mette a nudo la sua anima, lasciandoci intravedere ora il buio, ora la luce che alberga dentro sé stesso, ci regala riflessioni profonde sull’esistenza, storie vissute ai margini della vita, schegge di ricordi che graffiano e segnano il cuore dell’ascoltatore.
|
|
|
Sul palco i Nomani che quest’anno spengono insieme 51 candeline, Francesco Renga, Dolcenera, i Tiromancino, i Modà, gli Stadio, Arisa, Noemi, la band rivelazione di Amici i Dear Jack, il vincitore di X Fattor Michele Bravi, la bolognese di origine eritrea Sehnit, Annalisa e l’immancabile Paolo Belli & la sua Big Band.
|
|
|
Lei è un'interprete dotata di una voce straordinaria, ha lavorato con la compositrice Yoko Kanno per le colonne sonore di film di animazione. Lui è un chitarrista di grande talento sulla scena da oltre dieci anni, autore di colonne sonore teatrali e cinematografiche. Lo scorso 30 aprile è uscito nelle sale il film "Un fidanzato per mia moglie" di Davide Marengo e nella colonna sonora è presente "Is this the time", brano tratto dal loro secondo disco insieme "Come 2 me".
|
|
|
Era 1984 quando usciva il primo album di un giovane ventunenne bolognese Luca Carboni, "…intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film". Quel giovane, che quando aveva iniziato a scrivere canzoni non voleva essere un cantante, di certo non immaginava che le sue canzoni avrebbero conquistato un’intera generazione, facendolo diventare uno dei cantautori italiani di maggior successo degli anni Ottanta e Novanta. Oggi festeggia 30 anni di carriera con l'album "Fisico & Politico"
|
|
|
 |
Cerca
|
|
|
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13 Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it © 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB
|
|
|
 |
|
|
|