Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Torna Palco dei Colli

Una rassegna di teatro comico con gli artisti del Parco dei Colli

di Redazione - 3 novembre 2013
2564

Sta per partire la terza edizione di Palco dei Colli, rassegna di teatro comico organizzata dalla Residenza teatrale InItinere, in collaborazione con il Consorzio del Parco dei Colli, con i Comuni che compongono il Parco e con il contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca ONLUS.

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni che hanno raccolto numerosi e affezionati spettatori, torna anche quest’anno l’appuntamento con il teatro comico che prenderà il via sabato 9 novembre con lo spettacolo Storytellers – Il filo del racconto e si concluderà sabato 7 dicembre con la prima nazionale di Fiatone (io e la bicicletta).

Gli spettacoli che compongono il programma di “Palco dei Colli” sono creati e realizzati dalle compagnie e dagli attori che appartengono alla Residenza teatrale InItinere. Il risultato è un cartellone composto da 5 spettacoli ad ingresso gratuito, molto divertenti e variegati, che si rivolgono a grandi e piccini: dall’omaggio alla bellezza della narrazione e dell’ascoltare le storie (Storytellers, 9 novembre ore 21 a Paladina) al concerto-spettacolo in cui la musica si intreccia con il teatro e il disegno dal vivo (Storie e rime disegnate, 16 novembre ore 16,30 ad Almè), dalla scoperta del cervello umano (Brainstorm! – But never mind, 23 novembre ore 21 a Villa d’Almè) alle performance circensi (Akkademia da Zirko Bobosky, 1 dicembre ore 16,30 a Sorisole) fino al percorso di formazione di un ciclista urbano (Fiatone-io e la bicicletta), 7 dicembre ore 21 a Ranica).

 


Locandina di Palco dei Colli
Il programma della rassegna
Oltre ai 5 spettacoli, completa il cartellone il laboratorio creativo “Fare”, a pagamento e prenotazione obbligatoria, tenuto da Lello Cassinotti della compagnia DelleAli di Vimercate. I 6 appuntamenti della rassegna si terranno a Bergamo, Paladina, Almè, Sorisole, Ranica, Villa d'Almè.

"La rassegna Palco dei Colli è nata nel 2011 per presentare le produzioni teatrali degli artisti che fanno parte della Residenza – spiega Michele Eynard, presidente della Residenza teatrale InItinere - Tutti gli spettacoli sono offerti ai Comuni a titolo gratuito e costituiscono una sorta di relazione finale dell'attività produttiva svolta durante l'anno. È un modo di raccontare come abbiamo impiegato il tempo, e insieme una forma di restituzione al territorio del Parco dei Colli, che ospita la sede operativa della Residenza presso l'ex monastero di Valmarina, del risultato del nostro lavoro. Ringraziamo quindi la direzione del Parco, la Provincia di Bergamo e le amministrazioni di tutti i Comuni coinvolti per l'appoggio dimostratoci. Un grazie particolare va anche alla Fondazione della Comunità Bergamasca che ha ritenuto il nostro progetto una valida proposta culturale e ci ha sostenuti economicamente".

9 novembre ore 21 - Luna e GNAC teatro presenta Storytellers – il filo del racconto
Paladina – Centro Sportivo
Dedicato a tutti quelli che quando raccontano una barzelletta nessuno ride, Che si tratti di miti greci, stori di guerra, fiabe della buona notte, leggende metropolitane o aneddoti da bar, il racconto dal vivo suscita emozioni uniche ed indimenticabili. A meno che il narratore sia irrimediabilmente negato!

16 novembre ore 16,30 - Luna e GNAC teatro presenta Storie e rime disegnate
Almè – Cineteatro S. Fermo
Uno spettacolo che combina teatro, musica e disegno, rivolto ad un pubblico di piccolissimi spettatori, che possono avvicinarsi per la prima volta all’ascolto di musica dal vivo scritta e composta espressamente per loro e per la loro sensibilità.

17 novembre dalle 10 alle 18,30 - Compagnia DelleAli (Vimercate) propone Workshop “FARE”  
Bergamo – Ex monastero di Valmarina
Prenotazione obbligatoria: lexlox@virgilio.it – 3408562427


Lorenzo Baronchelli, Brainstorm! But never mind
23 novembre ore 21 - Lorenzo Baronchelli presenta Brainstorm! – But never mind...
Villa d’Almè – Teatro S. Carlo
“Il cervello umano. Milioni di anni di evoluzione hanno creato uno strumento perfetto ed infallibile? La più grande mente vivente vi guiderà alla scoperta delle straordinarie capacità del suo incomparabile genio e delle potenzialità nascoste del vostro intelletto. Ammesso che ce ne siano...”

1 dicembre ore 16,30 - Ambaradan presenta Akkademia da Zirko Bobosky
Sorisole – Sala S. Pietro, Centro Civico di Petosino
“Signore e signori, ecco finalmente a voi la Grande Akkademia da Zirko Bobosky!!! Il direttore Izmir Bobosky e i suoi fidi aiutanti, discendenti dalle più prestigiose famiglie circensi, saranno lieti, anzi lietissimi, di presentare incredibili e a tratti invisibili performances di circo moderno, con evoluzioni, giochi e quant’altro. Soprattutto... quant’altro!”

7 dicembre ore 21 - Luna e GNAC teatro presenta FIATONE (io e la bicicletta) - PRIMA NAZIONALE
Ranica – Teatro del borgo
Uno spettacolo comico e poetico sulla figura del Ciclista Urbano, uno che adotta la bicicletta come principale mezzo di trasporto, sfidando una viabilità pensata solo per il traffico automobilistico, e sfidando una cultura urbana in cui l’auto è data semplicemente per scontata.

 

Informazioni
Per informazioni: www.initinere.net - organizzazione@initinere.net - 3803775764 e 3289079108
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 


Storytellers - Luna e Gnac
1
Cerca
Teatro - Ultime news...
10 mag 2018 | 2107
21 feb 2017 | 2417
29 gen 2017 | 3292
20 gen 2017 | 2365
17 gen 2017 | 2434
7 nov 2016 | 2343
2 mag 2016 | 2676
15 feb 2016 | 2971
1 feb 2016 | 2672
23 gen 2016 | 2593
15 lug 2015 | 3176
31 mag 2015 | 2850

Teatro

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB