Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Emilia - Romagna Restaurant

Divertente commedia all’Auditorium Ferrari di Maranello

di Matteo Franzoni - 17 aprile 2014
8018

Stefano Tassi, direttore del cinema teatro Auditorium Ferrari di Maranello, ha chiuso una bella stagione invernale ricca di spettacoli, commedie e arte con la commedia comica Emilia trattino Romagna Restaurant.

 

La trama della commedia
Duilio Pizzocchi, cuoco emiliano di lunga data e Andrea Vasumi, simpatico ed esuberante cameriere romagnolo, si confrontano e scontrano per la diversa visione della cucina, del servizio e di molti aspetti della vita che sembrano inconciliabili tra loro ma l'arrivo sulla scena nello scalcinato ristorante di un cinese ostinato a comprare il locale sembra dover dividere i due personaggi a causa della perdita del lavoro.

Tra equivoci e incomprensioni una commedia tutta da ridere con un finale a sorpresa.
La commedia italiana ha spesso attinto dalla storia rendendola comica, esaltando pregi e difetti del popolo italiano, della sua economia e delle tradizioni che nonostante tutto resistono. Non solo resistono ma nella commedia del duo emiliano romagnolo i campanilismi vengono alla luce e così una regione come l’Emilia-Romagna, all'apparenza così unita, racchiude invece tante piccole e grandi differenze, tortellino o cappelletto? Gianni Morandi o Raul Casadei? Sestola o Gatteo Mare?…ma soprattutto Ferrara, di chi è?

 

I personaggi e lo spettacolo
Duilio Pizzochi, emiliano puro e Andrea Vasumi, romagnolo doc, che da tanti anni calcano palcoscenici importanti televisivi e teatrali, interpretano svariati personaggi, da quelli storici come ad esempio Cactus, un simpatico frickettone che vive alla giornata, sempre a caccia di prestiti, furtarelli e prodotti stupefacenti, la Novella, vecchietta acida e menagramo fino alla new entry del Cinese.
Uno spettacolo totalmente inedito che gli artisti hanno definito in continuo divenire, nato dall’esigenza di unire l’utile al dilettevole ovvero Duilio e Andrea più volte si incrociavano singolarmente presentando le loro maschere al cabaret, in locali o feste di piazza ecc. e insieme hanno deciso di collaborare unendo le loro qualità per l’utenza teatrale creando una commedia basata sui loro personaggi.
Come hanno dichiarato non amano fare molte prove prima dello spettacolo, da questo scaturiscono elementi di improvvisazione teatrale che conferiscono alla rappresentazione una sensazione fresca, genuina e sempre sorprendente.

 

Duilio e Andrea, artisti poliedrici
Una comicità spontanea, due artisti capaci ed esperti che fanno della loro dialettica e della loro spiccata simpatia armi vincenti per conquistare il pubblico, sul palco l'immenso talento di Duilio e Andrea si fonde rendendoli amatissimi dal pubblico.
Un duo che fa ridere, tutto da godere ed apprezzare, una coppia di artisti poliedrica che spazia dalla televisione al teatro, dalla radio alle feste di paese fino alla scrittura di libri comici che riscuote successo in ogni ambito si affacci grazie alla semplicità e genuinità delle loro proposte comiche.

 


Emilia-Romagna, le interviste
1
L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Teatro - Ultime news...
10 mag 2018 | 2107
21 feb 2017 | 2417
29 gen 2017 | 3292
20 gen 2017 | 2365
17 gen 2017 | 2434
7 nov 2016 | 2343
2 mag 2016 | 2675
15 feb 2016 | 2969
1 feb 2016 | 2670
23 gen 2016 | 2593
15 lug 2015 | 3175
31 mag 2015 | 2850

Teatro

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB