Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Leonardo Manera ed il teatro

Il comico lombardo in giro per l'Italia con il suo nuovo spettacolo teatrale

di Matteo Franzoni - 29 gennaio 2017
3291

Una chiacchierata piacevole e informale con Leonardo Manera, comico lombardo in giro per l'Italia con il suo nuovo spettacolo teatrale intitolato “Il primo amore”.

Un Manera quasi timido e davvero pacato, sul palco del teatro Michelangelo di Modena, dove ad accoglierlo c’è una scenografia piena di quegli scatoloni che rappresenteranno lo sviluppo della performance, che lo vedrà impegnato nel ruolo di padre separato nello spiegare al figlio il significato e l'importanza dei sentimenti racchiusi in quegli scatoloni, proprio come il bilancio della sua vita perché Leonardo festeggerà a breve i suoi cinquant'anni e questo spettacolo è un evento riassuntivo della sua vita personale e professionale, grazie al quale potrà mostrare al pubblico tutto il suo repertorio comico, tornando anche agli albori con i primi personaggi creati. Per lui salire sul palco è sempre una forte emozione, soprattutto quando si tratta di spettacoli dal vivo dove è fondamentale capire cosa gira e cosa no, definendo ogni esibizione come un piccolo parto, un momento cruciale in cui si mette tanto di sé stessi ed è forte la curiosità di capire come sta andando e se si ha il gradimento del pubblico.

Trapela dal suo sguardo l'orgoglio per questo spettacolo teatrale e l'amore per il suo mestiere, perché come ci svela, è da quando ha diciassette anni che non fa altro che il comico e far ridere per lui è l'unica cosa importante. Alla domanda se ha un personaggio al quale si sente più legato, ammette che spesso è l’ultimo che interpreta proprio perché essendo ultimo è il più fresco, quello ancora da scoprire e far conoscere. I suoi personaggi sono sempre un mix di testo e corpo, per donare ad ognuno una caratteristica peculiare e renderlo unico, perché dietro ad ogni personaggio c’è sempre un grande studio da parte di Manera, che cita Andy Kaufman, comico statunitense, che gli ha insegnato l’importanza dei silenzi sul palco. Kaufman ha affermato che il segreto della comicità sono i silenzi perché si può avere un testo bellissimo ma senza le giuste pause questo testo perde di potenza e Leonardo è d’accordo con questa tesi. Un artista che sa ciò che vuole, che mantiene la sua umiltà e simpatia anche fuori dal palcoscenico perché un comico sul palco riporta spesso anche sé stesso e la propria vita. Leonardo infatti è così anche nella routine quotidiana, semplice e diretto, come quando ci svela un episodio davvero divertente legato alla sua notorietà. Era a Milano, di notte lungo i navigli passeggiava solo, in lontananza vede un ragazzo che urina, questo lo riconosce e...non smettendo di fare pipì gli va incontro e lo abbraccia fiero, per il grande sollazzo di Leonardo, che si gode questo momento tragicomico.

Arriva poi una telefonata che interrompe la chiacchierata, ma lui cortesemente la rifiuta per salutare prima di correre a mangiare un boccone e prepararsi per l'esibizione al teatro Michelangelo di Modena.


La nostra video-intervista
1
L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Teatro - Ultime news...
10 mag 2018 | 2106
21 feb 2017 | 2416
20 gen 2017 | 2365
17 gen 2017 | 2434
7 nov 2016 | 2343
2 mag 2016 | 2675
15 feb 2016 | 2969
1 feb 2016 | 2670
23 gen 2016 | 2593
15 lug 2015 | 3175
31 mag 2015 | 2850
23 gen 2015 | 3990

Teatro

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB