Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Torna il premio tutto al femminile Bianca Maria Pirazzoli

La giuria sarà presieduta dall'attrice Marina Massironi.

di Redazione - 10 maggio 2018
2106

Per molti anni protagonista e attiva animatrice delle attività teatrali del Gruppo Libero, Bianca Maria Pirazzoli è stata un'attrice di grande presenza e regista di ricerca culturale e artistica le cui intuizioni hanno precorso i tempi: dalla capacità di immaginazione progettuale al lavoro per innestare il teatro al di là degli spazi convenzionalmente teatrali, dalla costante vocazione per la formazione e la prosecuzione di linee culturali all'attenzione ai temi che oggi vengono chiamati interculturali, dalla scrittura teatrale alla contaminazione tra teatro, danza e arti figurative. In occasione del ventennale della sua prematura scomparsa torna l'omonimo premio nazionale a lei dedicato, rivolto ad attrici, aspiranti attrici e scrittrici teatrali, finalizzato alla promozione dei percorsi professionali e di ricerca delle donne in ambito scenico e drammaturgica, la cui prima edizione si era svolta nel 2008.
L'iscrizione gratuita deve essere effettuata entro il 7 luglio 2018. La giuria sarà presieduta dall'attrice, vincitrice del Nastro d'argento nel 2000, Marina Massironi. La proclamazione delle vincitrici avverrà durante la serata finale del concorso, che si svolgerà il 24 novembre 2018, al Teatro Eugenio Pazzini di Verucchio.

Ideato e coordinato da Claudia Palombi e indetto dalla Cooperativa Teatrale Fratelli di Taglia nell’ambito delle sue iniziative e progetti speciali per il Teatro Eugenio Pazzini di Verucchio (Rimini), il premio intende ricordare la figura di Bianca Maria Pirazzoli, attrice, regista, animatrice culturale bolognese che ha diretto per quasi vent'anni Il Gruppo Libero (nota realtà teatrale cittadina domiciliata presso il Teatro S. Martino), attraverso un lungo e intenso percorso di ricerca e sperimentazione, che ha contribuito alla crescita culturale della città di Bologna. Con intuizioni che spesso precorrevano i tempi, Bianca Maria Pirazzoli ha intrecciato la ricerca sul contemporaneo, la pratica laboratoriale, l'indagine sulla scrittura scenica femminile, il teatro come inter-cultura, con un forte anelito verso la formazione e la prosecuzione di linee culturali.

L'intento del premio, suddiviso in tre sezioni (Premio miglio attrice, Premio miglior aspirante attrice e Premio per il miglior monologo teatrale al femminile inedito) è mantenere vivo lo spirito e il senso profondo del lavoro di Bianca Maria Pirazzoli, che sempre ha valorizzato i percorsi femminili nell'ambito della ricerca e della scrittura teatrale, e dare non solo visibilità, ma anche opportunità concrete alle donne che desiderino lavorare nel teatro.
Il concorso, infatti, per sua stessa natura si è rivolto ad attrici e scrittrici, affermate o agli esordi, che lavorano o aspirano a lavorare in un teatro, o meglio nei teatri, della ricerca, della sperimentazione, del possibile e del vivifico.

Il concorso è suddiviso in tre sezioni:
SEZIONE A – Premio per la migliore attrice
rivolto ad attrici già operanti in teatro – con l’intento di dare alle partecipanti visibilità e riconoscimento del loro lavoro.

SEZIONE B – Premio per la migliore aspirante attrice
rivolto ad attrici giovani che si affacciano al mondo del teatro – con l’intento di dare opportunità alla più meritevole di entrare nel vivo della pratica teatrale

SEZIONE C – Premio per il miglior monologo teatrale al femminile inedito
rivolto a scrittrici di teatro in lingua italiana – con l’intento di incoraggiare e diffondere la produzione drammaturgica delle scrittrici.

Il bando è scaricabile a questo indirizzo http://www.fratelliditaglia.com/index.php/20-iniziative/44-premio-pirazzoli 


Cerca
Teatro - Ultime news...
21 feb 2017 | 2416
29 gen 2017 | 3292
20 gen 2017 | 2365
17 gen 2017 | 2434
7 nov 2016 | 2343
2 mag 2016 | 2675
15 feb 2016 | 2969
1 feb 2016 | 2670
23 gen 2016 | 2593
15 lug 2015 | 3175
31 mag 2015 | 2850
23 gen 2015 | 3990

Teatro

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB