|
 |
|
|
|
|
|
La quindicesima edizione del festival internazionale Teatro a Corte, in programma dal 15 luglio al 2 agosto 2015, prosegue l’esplorazione della scena europea contemporanea attraverso la molteplicità dei suoi linguaggi, dalla danza al circo, dal teatro di figura alle video performance e aggiunge alle note dimore di Agliè, Racconigi, Rivoli e Venaria Reale che da anni ospitano i suoi spettacoli, due nuove sedi, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e la tenuta di Fontanafredda dove il 2 agosto si concluderà con un appuntamento che unisce teatro e alta cucina.
|
|
|
Il Festival delle Colline torinesi è giunto alla XX edizione ed è tra i maggiori festival di teatro indipendente italiano. Ha per tema la donna come 'vittima' dei fondamentalismi, ma anche protagonista dei cambiamenti in atto. Una programmazione ricca che verrà presentata dall’1 al 20 giugno in diversi luoghi cittadini.
|
|
|
Un paio di scarpette rosse su una sedia in prima fila a teatro, una trama scritta negli anni 60 e di agghiacciante attualità interpretata egregiamente dalla compagnia puteolana Vulimm’ Vulà con la regia di Roberta Principe.
|
|
|
La donna emarginata dalla politica e capace di un ingegnoso piano: questa la storia che racconta già nel 411 a.c. uno dei principali esponenti della commedia antica, il commediografo greco Aristofane. L’opera fu rappresentata per la prima volta ad Atene, alle Lenee del 411 a.C. La storia ancora oggi continua ad affascinare.
|
|
|
Il Teatro Storchi di Modena ha ospitato la 21^ edizione del Festival Cabaret Emergente che ha visto alternarsi sul palco divertentissime esibizioni, sketch e improvvisazione, con il supporto di illustri ospiti del panorama comico italiano.
|
|
|
Monologo comico e satirico di Alessandra Faiella che con “La versione di Barbie” richiama il pubblico delle grandi occasioni e fa ridere uomini e donne di tutte le età grazie alla sua verve e al suo sarcasmo capace di sminuire il mito della bambolina bionda.
|
|
|
Stefano Tassi, direttore del cinema teatro Auditorium Ferrari di Maranello, ha chiuso una bella stagione invernale ricca di spettacoli, commedie e arte con la commedia comica Emilia trattino Romagna Restaurant, con il duo Pizzocchi-Vasumi.
|
|
|
Un professore universitario e sua moglie: non hanno nomi i protagonisti di “Exit”, sono dei personaggi alla ricerca di una via d’uscita da una vita che non calza più alle loro aspettative, anche se nemmeno loro sanno il perché. La nuova commedia del giovane autore e regista genovese Fausto Paravidino.
|
|
|
Il 15 Aprile 2014, alle ore 21.00, presso i Cantieri Teatrali Koreja a Lecce, si terrà la prima di "H. H., la confessione di un vedovo di razza bianca", della Compagnia Teatro di Ateneo, per la regia di Aldo Augieri. Il testo è tratto dal romanzo “Lolita” di Vladimir Nabokov.
|
|
|
 |
Cerca
|
|
|
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13 Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it © 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB
|
|
|
 |
|
|
|