|
 |
|
|
|
|
|
La vita di coppia non è una garanzia per la felicità ma vale sempre la pena di vivere la propria relazione, poiché niente rende più felici che amare qualcuno ed essere amati. È la morale dello spettacolo teatrale di Salvatore Sottile
|
|
|
Un lavoro, tutto al femminile, con la regia di Ninni Matera, ricco di considerazioni, litigi e dichiarazioni di amicizia, disquisizioni sul tempo, sul denaro, sulla poesia e tanto altro ancora
|
|
|
Alla scoperta di una forma di arte di strada molto affascinante tra recitazione, giocoleria, comicità e musica.
|
|
|
Si chiude con una prima nazionale la rassegna di teatro comico Palco dei Colli organizzata dalla Residenza InItinere in provincia di Bergamo
|
|
|
70 anni e non dimostrarli: un vero leone da palcoscenico con lo spettacolo "La parola scenica", portato in giro per i teatri d’Europa in occasione del bicentenario verdiano.
|
|
|
Un’opera in cui commedia e tragedia si fondono per rappresentare i lati più oscuri dei rapporti familiari e le loro implicazioni. Le verità che De Filippo racconta non hanno tempo.
|
|
|
È vero oppure no che con i soldi si può comprare tutto? Forse lo è per le cose materiali ma per gli affetti veri, quelli sinceri assolutamente no. È questa la morale che il regista Bruno Alvino ha voluto trasmettere al Teatro Vida, attraverso la commedia “È tutta colpa di zia Amelia”
|
|
|
 |
Cerca
|
|
|
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13 Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it © 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB
|
|
|
 |
|
|
|