Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Dal carcere di Opera a Broadway

Il Musical Siddharta

di Silvia Valenti - 20 novembre 2013
6226

“Si può rendere migliore il mondo in cui si vive iniziando a rendere migliore il cuore con cui si vive” è il profondo messaggio spirituale veicolato da Siddharta, il musical che ha registrato un successo mai raggiunto da una produzione italiana. Dopo una tournée nei teatri d’Italia nella stagione 2012-2013, riscuotendo grande consenso di critica e pubblico, la produzione firmata Eventi di Valore e Gloria Grace Alanis ha siglato un contratto con Broadway e da gennaio sarà distribuito a livello internazionale.

 


I detenuti-attori del carcere di Opera - © Valenti
Una storia nata nel carcere di Milano Opera
È una donna tenace Isabella Biffi, in arte Isabeau. Cantante dalla voce splendida, autrice di testi e musiche emozionanti, da sette anni ha messo la sua professionalità e la sua passione a servizio del carcere di Milano Opera, dove ha attivato con 20 detenuti del circuito di alta sicurezza un laboratorio di musical. Dopo I 10 mondi, Merry Christmas e La Luna sulla Capitale, ha messo in scena Siddharta.

I testi dal profondo significato e una musica dal forte impatto emotivo, hanno spinto gli allievi del suo corso a rifiutarsi di mettere in scena il musical se prima non fosse stato rappresentato da una compagnia di professionisti fuori. Troppo bello per rimanere nelle sole mura del carcere!


Gloria Grace Alanis e Isabeau - © Valenti
Li ha conquistati con il sorriso e la sua forza interiore, profusa dal suo credo Buddhista, loro che sono ritenuti i più pericolosi, che hanno condanne fino all’ergastolo. Così, spronata dall’entusiasmo dei detenuti, Isabeau ha dato vita a Siddharta, The Musical, spettacolo che con la Compagnia Italiana ha girato l’Italia. E ora è atteso a Broadway.

Il Direttore, Giacinto Siciliano, nell’ottica che nel carcere si può recuperare il rapporto umano e si possono apprendere delle professioni, ha deciso di attivare anche un laboratorio di scenografia, sotto la direzione di Roberta Volpe. E anche le splendide scenografie dorate di Siddharta, dall’ambientazione etnica, sono state realizzate dai detenuti.

 

Siddharta, una storia di ricerca e di scoperta
Il musical è liberamente tratto dall’omonimo libro di Herman Hesse ed ispirato al film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci. Mette in scena la storia del Principe Siddharta che si incammina, lasciando il proprio castello dorato, sulla strada della scoperta della vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza, fino al raggiungimento dell’illuminazione interiore.
Scenografie grandiose e musiche ispirate alla tradizione indiana intrecciate a sonorità moderne, accompagnano gli spettatori attraverso questo emozionante viaggio.
Il messaggio di amore universale si è rivelato capace di accompagnare i detenuti in un percorso di scoperta di sentimenti condivisi quali la collaborazione, l’amicizia, la felicità. E per alcuni di loro è stata anche un’opportunità professionale, perché hanno potuto lavorare fuori dal carcere alla produzione del Musical con la Compagnia Italiana.

 


La compagnia del carcere di Opera - © Valenti
Informazioni sullo spettacolo
Al teatro Arcimboldi di Milano la Compagnia Italiana con la produzione di Eventi di Valore e Gloria Grace Alanis porta in scena Siddharta il 21-22-23 novembre.
All’interno del carcere di Opera a Milano la compagnia teatrale dei detenuti del circuito di alta sicurezza metterà in scena il musical il 27-29-30 novembre. Lo spettacolo sarà aperto al pubblico esterno. Per l’accesso www.eventidivalore.it

 

Nel video trovate spezzoni dello spettacolo e le interviste ai protagonisti, la regista Isabeau e il direttore del carcere di Opera Giacinto Siciliano.


Dal carcere di Opera a Broadway, Siddharta The Musical
1
L'autore

Silvia Valenti

Silvia Valenti è nata a Bergamo nel 1984.
Laureata in Comunicazione Politica e Sociale presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, è giornalista professionista dal 2012.
E’ corrispondente per Repubblica TV, coordinatrice di Benessere.com Tv e direttrice della rivista BMag Bergamo Magazine e del giornale online Fratelli d'Arte Magazine.
Nel 2013 ha collaborato all'organizzazione del “Concerto di Primavera”, evento musicale di beneficenza con 10 grandi interpreti della canzone italiana, che ha visto al Teatro Donizetti di Bergamo il gemellaggio tra la banda dell’Accademia della Guardia di Finanza e la Sanremo Festival Orchestra.
Dal 2010 al 2012 è stata giornalista, reporter e conduttrice presso l’emittente televisiva locale Videobergamo.
Dal 2011 al 2012 ha collaborato come freelance per il mensile economico finanziario Credit Magazine.
Nel 2010 ha lavorato come addetta stampa e organizzatrice di eventi per Legambiente Bergamo Onlus.
Dal 2007 al 2010 ha collaborato con la rivista di approfondimento culturale Dedalus.
E’ appassionata di fotografia, letteratura e nuove tecnologie.
Cerca
Musical - Ultime news...
27 giu 2016 | 2663
22 giu 2016 | 3139
9 apr 2015 | 2650
5 mar 2014 | 6636
6 dic 2013 | 4074
25 nov 2013 | 4395
2 ott 2013 | 3835
1 lug 2013 | 4075
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB