Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Victoria Martin, dall'Irlanda all'Italia per la danza

"Cerco di interpretare sempre la musica fino in fondo"

di Nadia Macrì - 16 febbraio 2014
4719

Dopo Samuel Peron e Samanta Togni abbiamo raggiunto la ballerina irlandese Victoria Martin, conosciuta dal grande pubblico televisivo grazie alla sua partecipazione al programma Ballando con le stelle, ma apprezzata soprattutto dagli appassionati del settore per aver raggiunto grandi successi nelle più prestigiose competizioni del mondo. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lei e scoperto insieme come le vocali e consonanti si fondono benissimo con i movimenti e i passi!

 

Ballerina a tempo pieno da sempre, riesci ad immaginare una vita senza la danza?
NO!!!

 

Ma una ballerina che si allena tutto il giorno, va poi anche in discoteca a ballare?
Sì con le persone giuste... e mi diverto molto!

 

Sappiamo che c’è anche un’altra forma d’Arte che ti appassiona: la pittura. È un modo per fissare la dinamicità e il movimento della tua danza?
Purtroppo sono tanti anni che non dipingo più, però quando lo facevo era un modo per esprimere una parte di me.

 

A Ballando con le Stelle ti abbiamo vista in coppia fra gli altri con Maurizio Battista, Gabriele Cirilli, Andrea Roncato, Max Giusti. Attori, ma anche comici… la scelta di affiancare te a loro è stata dovuta forse alla tua travolgente simpatia?
Sì penso di sì, mi piace molto insegnare e capire le persone. La danza è un modo di comunicare, apprezzando i pregi e accettando i difetti...loro sono stati bravissimi!

 

Tu infatti hai anche una scuola di danza e l’insegnamento ti permette di trasmettere il tuo amore per il ballo, ma è stato più facile dopo che il pubblico ti ha conosciuta in televisione?
Sicuramente il grande schermo mi ha portata nelle case della gente, e mi ha fatto conoscere anche da chi non seguiva la danza sportiva, ma poi si rimane a tu per tu con i propri allievi, sempre più esigenti, e lì deve uscire la professionalità e non la notorietà. La televisione è un mezzo molto potente ed utile per proporre quello che sei e che hai, ma è quello che hai creato con i sacrifici per tutta la vita..

 

Ultimamente ti abbiamo vista spesso in coppia con Samuel Peron. Quanto è importante la continuità e l’affiatamento fra due ballerini?
Come in tutte le discipline l'allenamento continuo é molto importante. Se poi c'è anche affiatamento con il tuo partner tutto diventa piú bello. Quindi sì sono due fattori importantissimi!

 

E che rapporto hai con le musiche sulle quali balli?
Dipende dal tema, costume, coreografia, ma cerco di interpretare sempre la musica fino in fondo.

 

Oltre la melodia è importante anche la voce di chi canta? Ti sei innamorata così?
Sono importanti entrambe, mi sono innamorata sicuramente della voce del mio compagno ma nella vita contano anche tante altre cose e sono stata fortunata anche in quello, come è stato fortunato anche lui però (ride e dice: La mia sghignazzata non si sente! ndr.).

 

Sei irlandese, ma vivi in Italia da diversi anni: in cosa ti senti ormai italiana e quando invece capisci di non esserlo?
Adoro mangiare, stare in compagnia, amo la famiglia come gli italiani e adoro il clima che c'è in Italia, ma le mie origini sono nord irlandesi e ne vado fiera. Diciamo che mi sento parte di tutte e due. Come se fossero due stanze di una grande casa.

 

Per concludere una domanda semi-seria. Ti abbiamo vista bionda, mora, castana, rossa, nera: sulla tua carta d’identità che ci sarà mai scritto?
Sulla carta d'identità sono castana, ma avrò cambiato look almeno altre 5 volte!


Victoria Martin e Max Giusti a Ballando con le stelle
1
L'autore

Nadia Macrì

Nadia Macrì, è nata nel 1977 a Zurigo, ma ha vissuto anche in altre città italiane, isole comprese.
Non è chiaro se per vocazione o per bisogno, alterna pittura, radio, canto, web e scrittura all'arte della medicina. Segue con particolare interesse gli artisti emergenti e ama tutto ciò che è alternativo.
Ha all'attivo diverse collaborazioni con emittenti radiofoniche, case discografiche e portali musicali. Collabora con diverse associazioni locali e nazionali per la realizzazione di eventi musicali, ma ama soprattutto comunicare con gli artisti attraverso le sue interviste che conclude sempre con la stessa domanda semi-seria: qual è la nota musicale preferita. Quasi a voler costruire una melodia aggiungendo una nota per volta.
Di se stessa dice: "Ci sono quelli che sanno tenere i piedi per terra. E chi ha sempre la testa fra le nuvole. Nadia è a metà. Tra terra e cielo”.
Cerca
Danza - Ultime news...
21 ott 2015 | 3624
15 mag 2015 | 2821
17 set 2014 | 3099
25 ago 2014 | 3427
22 lug 2014 | 3800
18 feb 2014 | 9314
8 feb 2014 | 7340
10 gen 2014 | 4835
22 dic 2013 | 3947
10 ott 2013 | 5588
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB