Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Susanna Salvi: talento sulle punte

Sarà Giselle al Teatro dell'Opera di Roma

di Redazione - 21 ottobre 2015
3624

Ha soli 25 anni, ma un’esperienza internazionale che l’ha portata, con la sua ineccepibile tecnica sulle punte, ad essere apprezzata da compagnie e coreografi di indiscussa levatura artistica che corrispondono ai nomi di Carla Fracci, Francesco Ventriglia, Silvie Guillem, Kathryn Bennetts e, ultima in ordine temporale, Eleonora Abbagnato, che l’ha scelta al Teatro dell’Opera di Roma nella rosa dei migliori talenti della nuova stagione da lei diretta.
E proprio allo storico Teatro Costanzi della Capitale Susanna Salvi, originaria di Rieti, ma cittadina universale del balletto – classico, neoclassico e contemporaneo – ballerà in ruoli di primo livello nei prossimi giorni. Con la coreografia di Patricia Ruanne, tratta da Jean Coralli e Jules Perrot, e diretta musicalmente da David Garforth, Susanna darà prova della sua tecnica solida e creativa in Giselle (musica di Adolphe Adam) esibendosi nel ruolo della protagonista sabato 24 ottobre alle ore 15 e nel celebre passo a due dei contadini giovedì 22 e sabato 24 ottobre alle ore 21.

 In tale ambito Susanna saprà dare risalto alla sua versatilità nonché espressività naturale già dimostrata in passato a fianco di nomi di assoluto prestigio: dall’esperienza in ruoli solisti, proprio all’Opera di Roma con Carla Fracci dal 2008 al 2010 insieme ai coreografi Jean-Yves Lormeau, Paul Chalmer, Bronislava Nijiinska, Galina Samsova, Timur Fayziev e Loris Gai, alle produzioni statunitensi del Tulsa Ballet diretto da Marcello Angelini, Susanna ne ha fatta di strada, notata anche da Francesco Ventriglia che la vuole nel 2012 in compagnia al maggio Musicale Fiorentino  come protagonista di lavori quali La Sylphide (cfr foto), nella versione di Johnny Eliasen, Stabat Mater (con la quale nel 2013 si fece conoscere anche al pubblico di Belgrado) e  The Four Temperaments (coreografia di Balanchine).
Sylvie Guillem la sceglie nel 2013 per il ruolo principale in Steptext di William Forsythe senza neanche aspettare la fine dell’audizione, entusiasta alla pari di Kathryn Bennetts, assistente di William Forsythe, che monta lo stesso balletto. Dopo performance oltremare che la portano ad esibirsi in gala e singole performance anche in Tunisia, Susanna torna a Roma nel 2013, prima sotto la direzione di Micha Van Hoecke ed ora con l’étoile Abbagnato con cui Susanna ha ballato recentemente anche alla Versiliana.

Una carriera a senso unico, ricca di sacrifici determinazione, grinta e continua crescita professionale, quella di Susanna Salvi, cominciata a soli 8 anni ed approdata, dopo diplomi a pieni voti, premi e costanti corsi di perfezionamento con maestri del calibro di Ofelia Gonzalez, Pablo Moret, Elisabetta Terabust, Gillian Whittingham, Anthony Basile e Patrice Bart, ad un univoco ed indiscusso apprezzamento per la sua eleganza del gesto, repentina capacità di apprendimento, pulizia nei movimenti,  forte controllo del corpo, musicalità incredibile e tecnica straordinariamente invidiabile da qualsiasi ballerina che si rispetti.

Un’occasione da non perdere dunque, quella al Teatro dell’Opera di Roma, per apprezzare dal vivo le doti di questa giovanissima e valorosa nuova stella del firmamento della Danza.

 


Susanna Salvi Showreel
1
Cerca
Danza - Ultime news...
15 mag 2015 | 2821
17 set 2014 | 3099
25 ago 2014 | 3427
22 lug 2014 | 3801
18 feb 2014 | 9314
16 feb 2014 | 4720
8 feb 2014 | 7340
10 gen 2014 | 4835
22 dic 2013 | 3947
10 ott 2013 | 5588
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB