Il primo festival interamente dedicato al “cinema a tematica musicale” nasce a Torino da un’idea dell’associazione Choobamba e si chiama SeeYouSound.
Un festival che dal 13 al 17 maggio avrà tre sezioni di concorso: long play (lungometraggi), una selezione di otto film a cura di Paolo Campana in cui è lo spettatore a dirigere e indirizzare il suo percorso attraverso una giungla di suggestioni verso la creazione di un proprio Greatest Hits; 7-inch (cortometraggi e doc) ossia tutte le forme del corto: la varietà – di stili e di generi musicali, di durata e di linguaggio – è la caratteristica dominante della selezione diretta da Carlo Griseri e soundies (videoclip) selezionati da Umberto Mosca.
Saranno quattro le giurie che assegneranno i tre premi ufficiali: il premio al miglior lungometraggio, miglior cortometraggio, premio Nicola Rondolino al miglior videoclip e una giuria composta da soli torinesi assegnerà il premio Trollbeads al miglior stoytelling.
Rising sound è la rassegna che prevede una preziosa selezione di film musicali, un vero e proprio viaggio tra musica e cinema curati dal direttore artistico del festival, Juanita Apraez Murillo: un’anteprima europea con Orion, la misteriosa storia del sosia di Elvis Presley; Big Sun di Christophe Chassol e Kidd Life, la storia di un b-boy irriverente che ogni notte si trasforma in una super star dell’hip hop danese; Wendekland è la storia di come la techno fu il linguaggio della riunificazione nelle notti berlinesi e poi ancora Nemico, un breviario partigiano che racconta la storia del nonno di Massimo Zamboni chitarrista dei CCCP e fondatore dei CSI.
SeeYouSound omaggerà anche l’Ostensione ed i pellegrini che saranno in città con la programmazione di Jesus Christ Superstar sabato 9 maggio presso Piazza Madama Cristina. Tra gli altri eventi la Notte Rossa del Videoclip in collaborazione con MTV Music: una galoppata in 35 anni di arte del videoclip, nelle trasformazioni che l’hanno accompagnata insieme a quelle della musica e del cinema. Directors Hackathon è la prima maratona per registi: 72 ore per realizzare il videoclip di un brano dei Two Fingerz. Un progetto che nasce in collaborazione con la Film Commission Piemonte.
SeeYouSound nasce nel quartiere San Salvario ed eventi collaterali verranno presentati anche al Cineteatro Baretti, Casa del Quartiere, Officine Ferroviarie, Astoria, Fluido, Lavanderie Ramone.
Il festival è patrocinato da Regione, Comune e Circoscrizione 8 della città di Torino ed è stato promosso da sponsor e privati appassionati di cinema e musica.