Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

A cena con Pierino

Al Comix Pub di Fiorano il famoso attore Alvaro Vitali

di Matteo Franzoni - 21 marzo 2016
4073

È proprio il caso di dire che la serata del 18 marzo a Fiorano Modenese è stata un vero e proprio successo. Ospite del Comix Pub l’attore romano Alvaro Vitali, che si è dapprima intrattenuto a cena con la moglie poi ha simpaticamente giocato con i tantissimi presenti ad un quiz sulla sua vita artistica. Il pubblico è stato dotato di una tastierina numerica con la quale poteva dare le risposte alle domande incalzanti del conduttore Flavio sulla carriera di Alvaro. È stato un susseguirsi di risate dovute ai numerosi filmati dei tanti film di Vitali che hanno reso la sfida combattuta data la presenza di tantissimi fan che hanno prenotato con largo anticipo i numerosi tavoli della sala del Comix Pub. Dopo la sfida Alvaro si è intrattenuto con il pubblico e ha condiviso ricordi ed esperienze della sua lunga carriera, divenuta mitica grazie alle interpretazioni del personaggio di Pierino, che lo ha reso celebre e famoso. Vitali ricorda con gioia ed emozione quel periodo della sua vita con il boom di successo dei suoi film che facevano il pienone al cinema al punto che le persone venivano lasciate fuori perché non c’erano più posti liberi in sala. Alvaro si è sempre divertito nella recitazione e questo aspetto era gradito al pubblico che comprendendolo si divertiva a sua volta. Per la moglie Stefania Pierino è una vera e propria forza che sta conquistando i favori della quinta generazione consecutiva, a dimostrazione del successo acquisito, dimostrandosi un evergreen che mantiene Alvaro giovane, essendo sempre attorniato da giovani e ragazzi. Il suo esordio al cinema è nel lontano 1969, diretto dal grande Federico Fellini, che lo vuole nel suo Satyricon. Dei provini Vitali racconta un simpatico retroscena. Erano rimasti due in lizza per il ruolo, Alvaro ed un altro attore, si presentano davanti a Fellini il quale gli chiede chi sa fare il fischio del merlo. Vitali parte a fischiare come un pazzo e istantanea è la risposta del regista che dice: “Prendete questo, l’altro sta ancora aspettando il merlo!”. Finito il film con Fellini, Alvaro ritorna al suo lavoro ma dopo pochi mesi il regista lo richiama durante le riprese di “Roma” e gli impone di imparare a ballare il tip tap. L’attore è molto preoccupato perché a malapena sapeva ballare il twist  ma Fellini lo manda 15 giorni a scuola da Gino Landi e riesce a imparare il tip tap per girare la scena. Al termine Alvaro rientra nuovamente al suo mestiere quotidiano ma viene licenziato perché il suo datore di lavoro è stufo di non averlo presente con costanza. Per nulla scoraggiato Vitali parte a cercare collaborazioni artistiche e comincia una serie di piccole partecipazioni e cammei come comparsa. La svolta mentre gira con il regista Steno “La poliziotta” con Mariangela Melato. Il produttore Luciano Martino lo nota per il suo talento comico e gli fa recitare svariati film, tra cui la commedia sexy e il ruolo di Pierino, che lo ha lanciato nell’olimpo degli attori italiani di maggiore successo. Al momento Alvaro Vitali e la moglie girano l’Italia e l’estero con il loro spettacolo e hanno pronta una sceneggiatura, manca solo la ricerca del produttore per vederla realizzata. Alla domanda di chiusura sui progetti futuri Alvaro sorride e ci dice: “Chi si ferma è perduto”.

Poi si intrattiene con i numerosi fan per le foto di rito e gli autografi.


L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Cinema - Ultime news...
18 apr 2019 | 4097
18 set 2018 | 1869
2 mag 2018 | 2260
3 apr 2018 | 5202
25 giu 2016 | 2997
30 gen 2016 | 3108
19 nov 2015 | 3623
13 mag 2015 | 2937
11 mag 2015 | 2708
5 mag 2015 | 4171
13 apr 2015 | 2669
29 mar 2015 | 4075

Cinema

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB