|
 |
|
|
|
|
|
E vennero da lontano, documentario sulla guerra partigiana delle nostre zone proiettato in occasione delle ricorrenze per i festeggiamenti del 25 Aprile, per non dimenticare quello che fu l’orrore e lo sconvolgimento di tante famiglie contadine innocenti cadute a causa di una guerra che non ebbe pietà alcuna nemmeno di civili, donne e bambini.
|
|
|
“Le Badanti”, girato tra il Veneto, l’Alto Garda e la Malesia, usa le condizioni sociali del Bel Paese come sfondo significativo per le storie e i personaggi che sviluppa. Racconta le tragiche vicende di tre donne che arrivano nella provincia veronese per lavorare e inevitabilmente si scontrano e incontrano con una cultura molto diversa da quella del loro paese d’origine.
|
|
|
Nel corso di cinque anni sono transitati per il GDFF numerosi autori, premiati in festival internazionali.
Ultimo in ordine di tempo, Jan Soldat, vincitore del premio per il miglior cortometraggio con Der Unfertige (L’incompleto) presentato a Cinema XXI nell’ambito della scorsa edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, del quale il GDFF ha presentato A Weekend in Germany (Un fine settimana in Germania).
|
|
|
L'attore dai molti volti e personaggi e dalla enorme sensibilità umana ed artistica, poco più che 63enne, è morto, apparentemente suicida, nella sua abitazione californiana di Tiburon.
|
|
|
Sguardi che intrecciano importanti esempi del passato alle più recenti espressioni del genere dell’inchiesta, con omaggi a grandi maestri del giornalismo e un fitto palinsesto di proiezioni, numerosi in anteprima italiana: torna da mercoledì 9 a domenica 13 aprile a Pordenone il festival di Cinemazero con l’Università di Udine "Le voci dell'inchiesta".
|
|
|
Un documentario sulla dismissione delle caserme in Friuli, un fenomeno unico in Europa per tipo ed entità, che ha trasformato completamente il territorio, snaturandolo e lasciando intere aree abbandonate. Un lungo e attento lavoro, portato avanti dagli autori Diego Clericuzio e Riccardo Costantini, che ora cercano finanziamenti per poterlo completare.
|
|
|
Si aggiudica il premio della giuria popolare il film finlandese "La principessa d'Egitto", feroce dramma familiare tratto da una storia vera.
|
|
|
Intervista video al regista Davide Ferrario che nel suo nuovo film, in uscita nelle sale il 27 marzo, racconta una Torino sospesa sul 45° parallelo, come sospese sono le vite dei protagonisti, tutti alla disperata e romantica ricerca del loro posto nel mondo, tra immagini poetiche e divagazioni comiche.
|
|
|
L’Italia festeggia nuovamente il premio cinematografico più ambito: "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino si è aggiudicato l'Oscar come miglior film straniero nell’86^ edizione della cerimonia degli Academy Awards al Dolby Theatre di Los Angeles. Il film era stato presentato al Festival di Cannes nel 2013 e il 12 gennaio di quest’anno ha vinto il Golden Globe come miglior film straniero.
|
|
|
 |
Cerca
|
|
|
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13 Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it © 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB
|
|
|
 |
|
|
|