Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Leonardo Da Vinci - Il genio a Milano

A Valsamoggia dal progetto "La grande arte del cinema"

di Giusy Stefani - 26 maggio 2016
3327

Il 25 maggio alle ore 21 al Cinemax in Valsamoggia a Bazzano (BO) ha avuto luogo la proiezione unica del film “Leonardo da Vinci - Il genio a Milano” dal progetto “La grande arte del cinema” con la presentazione di Luca Lucini, regista insieme a Nico Malaspina. 

Si apre la scena e tutto scorre perfettamente ad invitarti a una visione non banale ne' scontata della vita di Leonardo. I passi di due uomini accompagnano un’opera del Maestro a Palazzo Reale, dove nel periodo dell’Expo è stata dedicata a Leonardo la mostra a ripercorrere la sua attività. Il film-documentario narra di Leonardo mentre viveva a Milano durante la signoria di Ludovico il Moro, contesto culturale e sociale che lo vede ancora un volta permeato di mistero, nella sua immensa grandezza. 

Il documentario si snoda fluido attraverso l’interpretazione dei bravissimi attori Vincenzo Amato, Cristina Capotondi, Alessandro Aber, Gabriella Pession, Paolo Briguglia e diventa un film che ci porta a conoscere le donne della vita di Leonardo, e ci incuriosisce davvero ,svelandoci di come abbia ritratto magnificamente le sue favorite, e una di queste Cecilia Gallerani ci racconta le proprie emozioni. E’ di grande impatto scenico l’interpretazione degli attori, a documentare una presenza significativa nei rispettivi personaggi, nella vita di Leonardo. 

Arriva improvviso questo THE END e vorresti andare oltre, sulle impronte di una vita ancora tanto da scoprire. Anche se Leonardo non si vede per tutto il film, ma se ne ode la voce, la sua è più di una presenza, Lui è lì, a catturarti e portarti oltre, perché ci entri davvero tanto e diventi parte di quel tempo che affascina, di quel genio che ancora oggi ci ha lasciato punti interrogativi sulle sue opere che forse mai saranno svelati.


L'autore

Giusy Stefani

Giusy Stefani è nata a Bologna. È insegnante di Arte, pittrice e appassionata di musica. Scrive poesie da quando aveva 16 anni e ha pubblicato numerose opere su alcuni libri di vari editori in seguito a diversi concorsi. L'ultimo “I poeti contemporanei” - Il cigno.
Di se stessa dice: "Pensavo di volare, lo volevo con tutta me stessa. Avevo deciso di andare in alto, già alla fine delle medie, quando si impone una scelta, io sapevo che non avrei abitato la terra. Mi sono ritrovata all'Istituto d'Arte e all'Accademia di belle Arti. Ho scelto i colori. Subito sono sembrati un'alternativa al mio voler fare la hostess, poi mi sono accorta che da sempre ce li avevo incollati addosso. Cammino con un pennello in mano, un foglio e una matita e ogni giorno provo a mixare un pensiero e un colore e ciò che ne esce, voglio pensare che sia poesia. In un tempo passato ho mixato anche dischi di vinile. La musica l'ho cucita dentro. Mi sono accorta che per volare basta un paio d'ali e il mio cielo è davvero stupendo!"
Cerca
Arti figurative - Ultime news...
10 feb 2019 | 2152
16 mar 2018 | 2050
5 gen 2018 | 2455
17 dic 2017 | 2385
1 dic 2017 | 2567
26 giu 2017 | 2137
31 mag 2017 | 8947
10 dic 2016 | 3108
29 ott 2016 | 2760
27 ott 2016 | 2865
6 feb 2016 | 2626
16 gen 2016 | 3291

Arti figurative

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB