Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Fabio Concato protagonista al Maf

A Fiorano torna la musica d’autore

di Matteo Franzoni - 7 giugno 2016
4325

Maf, musica a Fiorano, rassegna musicale giunta alla dodicesima edizione, è tornata ad allietare gli abitanti del comprensorio e i tanti turisti che nei giorni della manifestazione hanno girato incuriositi per le vie del paese. Quest’anno il calendario è stato fitto di eventi disseminati tra Spezzano e Fiorano e le giornate di musica sono state ben quattro. Si è partiti giovedì 2 giugno con l’anteprima Maf, per poi continuare nei giorni successivi, culminando con l’evento di maggior risalto, il concerto al Teatro Astoria del duo Buzzurro-Concato.

Ad aprire la serata il famoso chitarrista Francesco Buzzurro, conosciuto dai tanti appassionati venuti appositamente a teatro per sentire dal vivo la sua esibizione. Chitarrista affermato a livello internazionale, è stato anche direttore artistico del dipartimento riunito di chitarra all'Università della musica di Los Angeles. Il suo amore per la chitarra nasce da bambino, quando a sei anni riceve in dono dal padre il suo primo strumento, dal quale non si separerà più. Si diploma al conservatorio di Trapani e da quel momento inizia a girare il mondo per approfondire gli studi cominciando grandi e proficue collaborazioni artistiche che lo hanno reso uno dei più celebri e affermati chitarristi in circolazione. La sua esibizione al Maf ha strappato applausi scroscianti, con la sua chitarra è riuscito ad ammaliare i presenti trasportandoli nel vortice della sua musica, portando alcuni pezzi da lui composti per poi deliziare i presenti con una “Rock suite” dei più famosi pezzi rock rivisitati con il suo strumento, fino all’entrata in scena di Fabio Concato, che accompagnato solamente dalla maestria di Buzzurro si è esibito con la sua voce inconfondibile e potente nei pezzi di maggior successo del suo repertorio. I due artisti, non nuovi a collaborazioni e concerti insieme, hanno mostrato un grande feeling sul palco, scherzando tra loro e coinvolgendo i presenti in sala. Concato ha alternato canzoni di successo come “Domenica bestiale” alle chiacchiere con il pubblico, facendo conoscere un lato ironico e divertente del suo carattere. L’autore ha poi parlato della sua collaborazione con Pino Daniele cantando una canzone che avevano composto assieme per poi tornare ad uno dei suoi classici, Fiore di maggio. La serata scorre piacevole, il pubblico apprezza e canta insieme al cantautore lombardo, presente sul palco con gli immancabili occhiali scuri, fino alla chiusura del concerto con un aneddoto svelato su un mancato bis a Roma che causò a Concato parecchie insicurezze nelle esibizioni successive. E proprio per evitare altre incertezze appena il pubblico richiama gli artisti sul palco, i due si precipitano a esibirsi in un’ultima canzone, che ultima non sarà perché i tanti presenti non smettono di applaudire il cantante costringendo il duo a scendere nuovamente sul palco per regalare il secondo bis, graditissimo soprattutto alle signore presenti in sala, che si sono addirittura alzate per ballare le ultime note, a dimostrazione del felice esito della serata.


L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Reportage - Ultime news...
5 nov 2018 | 2180
8 mag 2018 | 1840
6 apr 2018 | 1898
10 gen 2018 | 3678
13 nov 2017 | 4276
16 ott 2017 | 2142
19 set 2017 | 2402
3 set 2017 | 1989
28 giu 2017 | 2400
5 mag 2017 | 11285
29 nov 2016 | 2891
3 set 2016 | 4938

Reportage

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB