Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

I love LEGO

Esposizione Lego a Palazzo Forti a Verona

di Matteo Franzoni - 13 novembre 2017
4277

Una giornata colorata, fantasiosa e divertente aspetta tutti i visitatori che decideranno di visitare a Verona, nello storico Palazzo Forti, l’esposizione I love LEGO, che si articola attraverso varie sale del palazzo al cui interno troveranno un tema differente sviluppato grazie ai mattoncini colorati più famosi al mondo, amati dai bambini e dai loro genitori.

Si inizia con una splendida e vivace metropoli, che al suo interno, oltre all’ospedale e alla caserma dei pompieri, ha anche un meraviglioso parco giochi per bambini con ruota panoramica.

Particolarità divertente dell’esposizione sono i cartelli che incitano i visitatori a trovare, tra i tanti personaggi presenti nelle varie scene, alcuni soggetti vip come l’uomo ragno, l’uomo sandwich o l’uomo banana e qui la fantasia e curiosità dei bambini li vedrà aggirarsi attorno alle teche alla continua ricerca dei personaggi celati. Inutile raccontare della felicità ogni volta che uno dei misteriosi vip viene rintracciato e inutile dire che spesso e volentieri sono propri i bimbi, a scapito dei genitori, a trovarli per primi riempiendoli di gioia e orgoglio.

Le sale si susseguono, si passa dalla foresta ricca di castelli al mare infestato dai pirati e dagli squali, da una stazione futuristica dello spazio ricca di aerei e personaggi di Star Wars all’antica Roma dove si nascondono Darth Vader e Wonder Woman, per finire con la bellissima riproduzione dell’incantevole Piazza delle Erbe di Verona, popolata, tra gli altri, da Hulk. A metà del percorso una sala dedicata interamente ai bambini, piena di Lego tutti a loro disposizione, per sfogare la fantasia prendendo esempio dalle magnificenze appena viste.

Un pomeriggio davvero diverso dal solito, una mostra che unisce un pubblico variegato, dalle famiglie alle giovani coppie alle persone più mature, tutti uniti dal grande amore per i mattoncini colorati si aggirano con un grande sorriso tra le sale, curiosi e stimolati dall’esposizione veramente ricca e piacevole.

Da sottolineare il fatto che tutte le costruzioni sono chiuse all’interno di teche che ne consentono l’osservazione complessiva e soprattutto permettono ai bimbi di avvicinarsi alla costruzione, osservandone spesso i particolari in ginocchio, per essere il più vicini possibile e scatenando la loro curiosità e non solo, perché in ginocchio c’erano anche tanti papà, a dimostrazione che il mondo Lego è davvero una realtà amata da grandi e piccini.


I love LEGO
1
L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Reportage - Ultime news...
5 nov 2018 | 2181
8 mag 2018 | 1841
6 apr 2018 | 1900
10 gen 2018 | 3679
16 ott 2017 | 2142
19 set 2017 | 2403
3 set 2017 | 1990
28 giu 2017 | 2401
5 mag 2017 | 11286
29 nov 2016 | 2893
3 set 2016 | 4939
13 lug 2016 | 2925

Reportage

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB