Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Nasce a L'Aquila l'Associazione Nazionale Fratelli d'Arte

La cultura non può esistere senza l'amore per le arti

di Silvia Valenti - 30 giugno 2013
3057

Il 27 giugno 2013 è stata istituita l'Associazione Culturale Fratelli d'Arte, con un proprio statuto e la sede nazionale a L'Aquila. È stata scelta questa città perché è il simbolo di una bellezza distrutta che sta cercando di risorgere dalle proprie macerie. L'associazione ha proprio l'obiettivo di fare riemergere la ricchezza culturale italiana attualmente in grande difficoltà. Fratelli d'Arte vuole essere un movimento sociale che si occupi anche di promuovere un dialogo politico, ma apartitico, in grado di comunicare  in maniera trasversale e di confrontarsi con le diverse ideologie e forme di pensiero.

Presenti alla firma davanti al notaio Annamaria Bonanni, presidente di Fratelli d'Arte, Andrea Bassani, vicepresidente, il Maestro Bruno Santori, presidente onorario, Alberto Bressani, Silvia Valenti e Francesco De Megni, consiglieri. Tra i fondatori figura anche l'avvocato Giorgio Tramacere, esperto di diritto d'autore.

Fratelli d'Arte prende forma in un momento in cui della cultura nessuno pare volersi occupare davvero, come se fosse un aspetto secondario e di poco conto nell'economia del nostro Paese. Siamo, invece, una Nazione che pone le sue basi di tradizione e storia su livelli eccelsi di arte, musica, cultura, letteratura, spettacolo. Sono patrimoni che ci vengono riconosciuti in tutto il mondo. Eppure la politica da decenni sembra essersi dimenticata di questo valore inestimabile, non curandosi di un panorama artistico che oggi soffre la mancanza di investimenti e di leggi che tutelino e sostengano la cultura.

Alla base di Fratelli d'Arte c’è l’idea di creare una struttura che organizzi una serie di eventi nazionali ed internazionali, contando sull'esistenza di una rete fortemente radicata sul territorio e in continua espansione. La struttura è costituita dai Cenacoli territoriali, i cui Presidenti, eletti con mandato biennale, hanno il compito di dialogare costantemente con il Consiglio centrale, presieduto dal Presidente nazionale, oggi nella persona di Annamaria Bonanni. Queste figure avranno il compito di interloquire con Amministratori locali, Governi, Ministri, il Parlamento, al fine di poter operare, anche a livello legislativo, per risolvere le esigenze di questi floridi apparati culturali che, con il loro contributo, sono in grado di apportare un accrescimento del PIL. Arte, musica e letteratura, infatti, non sono solo un aspetto culturale e sociale, ma soprattutto economico.


Le interviste a Bonanni, Santori e Rendine
1
L'autore

Silvia Valenti

Silvia Valenti è nata a Bergamo nel 1984.
Laureata in Comunicazione Politica e Sociale presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, è giornalista professionista dal 2012.
E’ corrispondente per Repubblica TV, coordinatrice di Benessere.com Tv e direttrice della rivista BMag Bergamo Magazine e del giornale online Fratelli d'Arte Magazine.
Nel 2013 ha collaborato all'organizzazione del “Concerto di Primavera”, evento musicale di beneficenza con 10 grandi interpreti della canzone italiana, che ha visto al Teatro Donizetti di Bergamo il gemellaggio tra la banda dell’Accademia della Guardia di Finanza e la Sanremo Festival Orchestra.
Dal 2010 al 2012 è stata giornalista, reporter e conduttrice presso l’emittente televisiva locale Videobergamo.
Dal 2011 al 2012 ha collaborato come freelance per il mensile economico finanziario Credit Magazine.
Nel 2010 ha lavorato come addetta stampa e organizzatrice di eventi per Legambiente Bergamo Onlus.
Dal 2007 al 2010 ha collaborato con la rivista di approfondimento culturale Dedalus.
E’ appassionata di fotografia, letteratura e nuove tecnologie.
Cerca
Interviste - Ultime news...
19 set 2018 | 4697
20 feb 2018 | 11206
13 set 2017 | 6495
28 apr 2017 | 5266
24 apr 2017 | 4183
2 feb 2017 | 9368
21 nov 2016 | 5408
15 nov 2016 | 4050
18 ott 2016 | 7770
4 ott 2016 | 6236
11 ago 2016 | 7439
21 lug 2016 | 3083

Interviste

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB