Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Intervista ai Metrò,
giovane band aquilana

Dopo aver aperto un concerto dei Nomadi, quest'estate calcheranno il palco del Sonoize Fest a L'Aquila

di Ferdinando Calcagnile - 5 giugno 2015
3345

Dopo l’entrata del primo singolo La parte più debole al #45 della classifica pop e al numero #85 della classifica generale dei singoli più venduti su iTunes e vincitrice proprio dell’ultima edizione del Festival di Ghedi (www.festivaldighedi.it), la giovane band aquilana dei Metrò ha pubblicato l’8 maggio (Noise Symphony/Pirames), il singolo 130 volti, il cui videoclip in prossima uscita è prodotto da Sugarkane Studio.

La band è composta da Antonio Sorrentino alla voce, Luigi Tarquini alla chitarra, Federico Fontana al basso e Marco Fiorenza alla batteria.
Prodotto da Francesco Tosoni (già produttore della vincitrice di XFactor4, Nathalie) il brano è scritto da Antonio Sorrentino e da Alberto Marino.
Si gioca in casa e Fratelli d’Arte Magazine, sempre sensibile alla musica emergente, ha voluto conoscere meglio la band nostrana e lo abbiamo fatto intervistando Antonio Sorrentino.

Antonio, ho avuto modo di conoscervi dopo la vostra partecipazione al Festival di Ghedi, un concorso nazionale per brani inediti: ci vuoi presentare la band e soprattutto come nasce il progetto “Metrò”?
La band è formata da me (Antonio Sorrentino) alla voce, Luigi Tarquini alla chitarra, Federico Fontana al Basso e Marco Fiorenza alla batteria. Il gruppo effettivo nasce nel 2013, quando abbiamo sentito l’esigenza di intraprendere un percorso “inedito” e che avesse la nostra firma, ma in realtà ci conoscevamo già da diversi anni. Abbiamo iniziato come cover band e suonato un po’ ovunque.

Attualmente è in rotazione radiofonica il vostro secondo singolo 130 volti: di cosa parla questa canzone?
130 volti racconta un tema sociale molto delicato. Sono i volti delle donne che nel 2013 sono state, purtroppo, vittime del femminicidio. In realtà la canzone nonostante il delicato tema trattato, vuole lasciare un messaggio positivo, ossia, quello di riappropriarsi della propria vita e trovare il coraggio di riaffermare la propria identità. Dove c’è violenza, non c’è amore.

La vostra è una band dinamica, giovane, talentuosa e dopo tanta gavetta, incontrate il vostro produttore Francesco Tosoni: come nasce la collaborazione?
La conoscenza con Francesco è avvenuta per caso via Facebook. In quel periodo eravamo alla ricerca di un produttore e, dopo vari colloqui con diverse persone del settore, siamo riusciti ad entrare in contatto con lui. Per noi è stato un incontro fondamentale. È  riuscito a trasformare il nostro sound e rendere concrete le nostre idee musicali.

Debuttate nel mondo della discografia con il singolo La parte più debole: questo brano è stato scritto da te, ma come nasce?
Molte volte cerchiamo di reprimere qualcosa in noi stessi perché sentiamo che non sia conforme alla società.  Ho sentito la necessità di dare parola a questo qualcosa.  La parte più debole, è quella parte di noi che spesso ci fa sentire diversi dagli altri, ci fa vedere le cose diversamente, ma non per questo sono sbagliate. Tendenzialmente cerchiamo di sopprimerla. Questa canzone nasce come inno d’incoraggiamento per tutti coloro che soffrono questa “sensibilità”, perché in fin dei conti è colei che ci rende unici in ogni genere.

La band Metrò ha un po’ di cose in comune con Fratelli d’Arte: l’età e soprattutto la stessa città di provenienza, l’Aquila. Avete ricevuto le congratulazioni anche dal sindaco Massimo Cialente…
Si, il giorno dell'uscita del nostro primo singolo La parte più debole il sindaco Cialente ha voluto farci un in “bocca al lupo” con un post via Facebook. Per noi è stato un vero onore e, oltre a ringraziarlo, ce la metteremo tutta per portare alto il nome de L'Aquila.

Abbiamo avuto modo di vedervi ospiti alla trasmissione di Red Ronnie e ci è sembrato di capire che state lavorando alla realizzazione del vostro album di inediti, puoi anticiparci qualche news?
Si, abbiamo alcuni pezzi già pronti che comporranno un Ep. Per quanto riguarda l'uscita ancora non sappiamo molto, ma sicuramente entro quest'anno dovrebbe venire alla luce un nostro lavoro completo.

Avete avuto anche la possibilità di calcare dei palchi importanti e partecipare a diversi festival e rassegne: ce n’è qualcuno che vi sta particolarmente a cuore e che volete condividere con noi di Fratelli d’Arte?
Sicuramente l'apertura del concerto dei Nomadi a Novellara è stata una delle esperienze più belle. Soprattutto perché era la prima nostra esibizione ufficiale e, farlo davanti a più di 7 mila persone è stato davvero emozionante.
Poi anche le due esibizioni al Roxy Bar di Red Ronnie non sono state da meno. Siamo riusciti in tutte e due le occasioni a condividere il palco con delle vere e proprie leggende della musica italiana e per questo non finiremo mai di ringraziare Red.
Per non parlare poi della gioia che abbiamo avuto nel ricevere il “Disco d’Argento come Miglior Band Emergente” offerto dalla REA e le 100 radio.

Intanto continua la vostra promozione radiofonica e in attesa di calcare nuovi palchi sicuramente ci saranno dei caldi live estivi ed è confermato che parteciperete anche al Sonoize Fest: quindi si gioca in casa…
E' sempre un grande piacere per noi suonare a L'Aquila. Come dicevamo anche prima, siamo molto legati alla nostra terra e alle nostre radici e tornare ad esibirci nella nostra città, in un festival estivo così importante, sarà sicuramente un'emozione pazzesca. In più la cornice nella quale si svolgerà sarà il Parco del Sole, proprio di fronte la stupenda Basilica di Collemaggio quindi non possiamo chiedere di meglio. Aquilani: non potete mancare!!!

Senza falsa modestia: cosa vi contraddistingue dalle altre band emergenti presenti nella scena pop-rock italiana?
Per prima cosa il sound. Siamo riusciti ad ottenere, anche grazie al fondamentale aiuto di Francesco Tosoni, un mix di pop, elettronica e rock che fosse molto attuale e internazionale. Questo può essere il primo punto a nostro favore...
Il secondo è sicuramente la nostra ambizione. Crediamo molto in quello che facciamo e ce la stiamo mettendo tutta per emergere ed arrivare ad un pubblico più vasto possibile. Continuate a seguirci e ne vedrete delle belle...

A che punto siete con la realizzazione del nuovo video del vostro singolo 130 volti?
Il video di 130 Volti è pronto già da un po' e a giorni dovrebbe essere pubblicato ufficialmente. Siamo stati molto fortunati con questo video perché è stato realizzato da un team di bravissimi registi che si chiamano Sugarkane. Che sono eccezionali non siamo solo noi a dirlo, vantano collaborazioni con artisti italiani ed internazionali del calibro di Jovanotti, Laura Pausini, Emma Marrone , Tiziano Ferro e molti altri. Adesso speriamo vi sia venuta un po' più di curiosità...


L'autore

Ferdinando Calcagnile

Sono simpatico, allegro e spensierato... amo leggere e scrivere e soprattutto stare all'aria aperta. Sono appassionato di Psicologia e nel tempo libero cerco di studiare il più possibile! Lavoro e amo la mia professione... mi piace cucinare e soprattutto preparare dolci.
Mi reputo una persona creativa e fantasiosa... mi piace tutto ciò che è inerente all'ARTE!
Una mia caratteristica personale è quella di captare così tanta energia da esserne persino destabilizzato; mi rifugio nella famiglia e nei sogni e spesso uso le mie energie per affermarmi, creare e capire me stesso! Mi reputo ottimista e credo talvolta alla fortuna pura e semplice. Sono un sognatore e non nego che questo mi porta a rifare il mondo secondo i miei piani.
Il mio "ideale" riguarda soprattutto la mia famiglia e la mia casa e per questo obiettivo impegno tutte le mie energie. Sono del parere che la potenza di un ideale è, per molti di noi, una forza interiore di ordine spirituale! Per me è molto importante l'AMICIZIA e potrei persino affermare che è vitale. Considero l'AMORE una delle forze più potenti del mondo: sono e so essere sentimentale e appassionato! Tutta la mia personalità è caratterizzata da profondità di sentimenti ed emozioni e questa traspare dai miei gesti, dalle mie parole e soprattutto dalla mia scrittura.
Cerca
Interviste - Ultime news...
19 set 2018 | 4652
20 feb 2018 | 8327
13 set 2017 | 6427
28 apr 2017 | 5203
24 apr 2017 | 4133
2 feb 2017 | 9284
21 nov 2016 | 5342
15 nov 2016 | 4008
18 ott 2016 | 7717
4 ott 2016 | 6196
11 ago 2016 | 7326
21 lug 2016 | 3039

Interviste

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB