Il 5 febbraio alle 21.30 si terrà presso Le Trottoir, il Navigli Poetry Slam, gara poetica secondo le regole del poetry slam.
_min.jpg)
Ospite della prima serata Andrea Pinketts - © A. Brevi
Il poetry slam nasce negli anni ’80 negli Usa ad opera di Marc Kelly Smith e si afferma in Italia grazie a Lello Voce nel 2001.
Max Ponte e Annelisa Addolorato riportano per la seconda volta sul palco di Le Trottoir questo gioco che è spettacolo e sport letterario. Le regole sono semplici: 3 minuti a testa e solo poesie inedite, senza atti teatrali. La velocità, il ritmo e il voto esteso a tutto il pubblico rendono questo evento un appuntamento dinamico e avvincente.
Il
Navigli Poetry Slam ha rilanciato il poetry slam a Milano, restituendo alla città una forma poetica che anima le notti di mezza Europa. Il primo appuntamento si è tenuto il 6 novembre 2013 e ha avuto come vincitore Sac (Saronno).
I partecipanti
I poeti in gara sono 10, selezionati attraverso un bando pubblico e provenienti da varie città italiane e dall’estero. La gara è condotta dai poeti Max Ponte e Annelisa Addolorato, che presenteranno, come è tradizione negli slam, alcuni loro testi fuori concorso: il loro sacrifice. Max Ponte, autore della raccolta poetica Eyeliner, è uno degli animatori dello slam italiano e ha ideato l’evento gemellandolo alla scena torinese dei Murazzi.
_min.jpg)
Anne Addolorato e Max Ponte - © Alberto Brevi
Anne Addolorato, scrittrice, ispanista e traduttrice, ha appena pubblicato a New York la raccolta poetica bilingue
My Voice Seeks You, che sta presentando in Italia e all’estero. Il Navigli Poetry Slam è inserito nel ricco calendario della Lips (Lega Italiana Poetry Slam) ed è una data ufficiale del campionato italiano di poetry slam, il vincitore si qualificherà per le fasi successive del campionato regionale. Due saranno gli ospiti della serata del 5 febbraio: il poeta, videoartista e performer italiano Alberto Mori, di Crema, e il poeta, performer e cantante di origine statunitense Marcellus Nealy che sarà il nostro guest virtuale, in collegamento diretto con Tokyo, dove abita, occupandosi di spoken word, dagli anni novanta.
_min.jpg)
Il pubblico della prima serata - © Alberto Brevi
I premi
I partners di questo appuntamento sono: Equotube e la Coop. Sociale Quetzal di Modica. Al vincitore del secondo Navigli Poetry Slam andrà in premio “Assaggi di Natura”, weekend per due persone in un’oasi del WWF, un dono offerto da Equotube e consegnato dal suo presidente. I poeti finalisti riceveranno dolci omaggi offerti da Quetzal. Navigli Poetry Slam crede nella la cultura della sostenibilità.